METAPLATONISMO DEL CIBERSPAZIO

Sommario

Introduzione

Il Ciberspazio (la realtà: computer, modem, reti, società di gestione)

Broadcast e Network; sistemi neurali e reti telematiche

Il luogo delle informazioni

Ciberspazio e Metaplatonismo: Da Anassogora a Morin

Differenze tra neoplatonismo e metaplatonismo: convivere con le macchine

Gli ipertesti: Xanadu

WWW

L'eterna revisione: la perfettibilità dei documenti propri ed altrui

Gli agenti

Dal cogito al cogitamus

Gofer e Veronica

La ale: perdersi nel Metakosmion

La struttura logica e ontologica dell'Iperuranio

Perdersi nell'U-topia: l'estasi

Il metaplatonismo è una scala verso il (neo)platonismo?

Storie dal Ciberspazio

Le maschere

Perdere il corpo

Cybersex

La Repubblica delle Lettere

Il Cyberspace come luogo di ricomposizione delle scienze

Il romanzo ad inserzione di medi

L'editoria immateriale

La democrazia immateriale

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE

avanti

index


Pagina scritta da : Federico Boschettibosk@unive.it