Test iniziale del corso HTML-Java

  1. Il World Wide Web
    Una delle seguenti affermazioni sul World Wide Web ( Web in breve) e' sbagliata



    1 Il Web si basa sul fatto che ogni servizio su Internet ha un indirizzo standard indicato dall'URL dello stesso
    2 E' stata inventata da Tim Berners Lee nel laboratorio europeo del Cern di Ginevra
    3 Il Web si basa sul protocollo ftp per far viaggiare le informazioni
    4 Parte fondamentale del Web sono i documenti HTML con i loro link che creano la ragnatela(Web) dell'ipertesto mondiale




  2. Significato di un'URL
    Una delle seguenti affermazioni sull'indirizzo http://digilander.iol.it/sdfuniba e' sbagliata



    1 Il documento proviene dal dominio iol.it
    2 Il documento e' stato trasferito usando il protocollo http
    3 Il documento proviene dall'Italia
    4 Si tratta di un documento ufficiale dell'universita' di Bari come dimostra il nome che finisce in uniba




  3. Lasciar tracce
    Quando si naviga su Internet non si lasciano tracce dei siti visitati :

    1 Vero
    2 Falso




  4. Servizi disponibili su Internet
    In rete i vari servizi sono forniti attraverso un metodo chiamato client-server che permette a computer diversi tra di loro di dialogare usando delle regole comuni standard(protocollo).Di solito chi ha bisogno del servizio fa girare uno speciale programma(il client) che richiede il servizio collegandosi a un computer con un server(programma che fornisce il servizio).Uno dei servizi che seguono non e' di tipo client-server:quale?



    1 Servizio con protocollo smtp per spedire posta elettronica
    2 Servizio DNS che da l'indirizzo numerico corrispondente al nome di un computer
    3 Servizio telnet per lavorare su un computer remoto attraverso una finestra di solo testo
    4 Servizio che,dato il numero di telefono, torna il nome dell'abbonato
    5 Servizio per sapere se un computer e' online(ping)




  5. Moduli HTML
    Una delle seguenti affermazioni sui moduli HTML (form) e' sbagliata



    1 Il modulo HTML permette di raccogliere dati sul Web per fare,ad esempio, una statistica sui gusti dei navigatori
    2 L'uso piu' comune delle form e' quello di realizzare una tabella per presentare dei dati in maniera ordinata
    3 La form prevede che si indichi dopo ACTION= il programma o l'indirizzo di posta elettronica cui vanno inviati i dati
    4 Assieme a Javascript, una form permette di realizzare una calcolatrice usabile via Web











  6. Cosa viaggia lungo la rete quando si carica una pagina Web con un'applet Java
    Solo una delle risposte e' corretta!



    1 Il compilato per la Java Virtual Machine
    2 Il sorgente del programma Java
    3 Il compilato per la macchina che ha richiesto l'applet




  7. Il comando java
    Quando si da il comando java nomeclasse dalla finestra MSDOS:
    (una delle affermazioni e' falsa)



    1 Si fa eseguire un'applicazione Java
    2 Si compila la classe indicata
    3 Si fa partire la macchina virtuale Java che esegue il compilato della classe
    4 Va specificata la classe contenente il metodo main




  8. L'oggetto Graphics
    Una delle seguenti affermazioni sull'oggetto Graphics e' sbagliata:



    1 Deve essere creato in un applet con l'operatore new prima di cominciare a fare un disegno
    2 E' un oggetto del pacchetto java.awt che va usato per disegnare
    3 Col metodo drawImage permette di trattare le immagini inserendole ad esempio in un applet
    4 Deve essere usato anche per fare disegni in memoria usando l'oggetto Image








  9. Gli eventi Java
    Una delle seguenti affermazioni sugli eventi Java e' sbagliata:



    1 Gli eventi sono oggetti che permettono di gestire l'interazione tra programma e utente
    2 Ogni evento in Java e' caratterizzato da un nome: ad esempio Action indica il fatto che l'utente ha premuto un tasto
    3 Ogni oggetto grafico in Java puo' generare piu' tipi di eventi
    4 Il trattamento degli eventi in un applet va fatto necessariamente nella classe che estende Applet:cioe' nell'applet stesso




  10. Interfacce ed eventi
    Perche' l'oggetto che gestisge l'evento Pippo deve implementare l'interfaccia PippoListener?
    Una delle risposte e' sbagliata



    1 Altrimenti l'evento non gli viene notificato quando succede
    2 Per poter definire il metodo o i metodi che gestiscono l'evento di tipo Pippo
    3 Perche' in Java e' possibile estendere un'unica classe e quindi non possiamo usare extends per definire i metodi che servono per gestire l'evento