Introduzione: La resilienza è la capacità di far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici. Jane McGonigal una creatrice di videogiochi ha reagito agli effetti di una commozione cerebrale che l’aveva resa depressa con pensieri suicidi, creando un videogioco per … Continue reading
Tag Archives: videogioco
Imparare la matematica giocando
Introduzione: Keith Devlin e’ un matematico e divulgatore scientifico che a un certo punto della sua carriera ha cercato di capire come mai il suo modo di ragionare sulla matematica fosse cosi’ ostico alla maggior parte della gente ed e’ … Continue reading
Bozeman Science
Introduzione: La Khan Academy e’ diventata il punto di riferimento per l’insegnamento scolastico via Internet con l’uso di video. Ma guardate cosa puo’ fare un singolo insegnante di scienza guidato dai suoi studenti. Cose da fare: Si tratta di un … Continue reading
Scanners aiutano gli scienziati giocando online
Introduzione: Quando ho cominciato a lavorare nel campo della fisica delle particelle c’erano gli scanners : collaboratori che non sapevano niente di fisica ma ai quali si “subappaltava” il lavoro di esaminare le innumerevoli immagini che venivano acquisite (allora il … Continue reading
L’effetto dei videogiochi sul cervello
Introduzione: Sulla stampa si leggono spesso articoli allarmanti sul cattivo effetto dei videogiochi. La realta’ e’ molto diversa almeno per un certo tipo di videogiochi. Cose da fare: Si tratta di una presentazione TED. La figura sopra fa partire il … Continue reading
Cosa ci possono insegnare i videogiochi
Introduzione: Non sono della generazione dei videogiochi. Quando sono nati, all’inizio degli anni ottanta, avevo oltre trenta anni e lavoravo coi computer da oltre 10 anni.La mia idea dei videogiochi era di una maniera di passare il tempo come quando … Continue reading