Leonardo

Museo Scientifico Interattivo Virtuale

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content

Tag Archives: memoria

Post navigation

← Older posts

La Scienza dei Ricordi

Posted on July 13, 2016 by Administrator
Reply

Introduzione: Anthony Wagner, professore di Psicologia a Stanford, studia dagli anni Novanta del secolo scorso il cervello con la risonanza magnetica funzionale  (fMRI) e ci spiega a che punto siamo nella comprensione dei meccanismi della memoria dopo 20 anni di … Continue reading →

Posted in neuroscienze | Tagged fMRI, ippocampo, memoria | Leave a reply

Dieta, depressione e neurogenesi

Posted on October 12, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: Qual’e’ la migliore dieta per il cervello? Ci potrebbe essere una relazione tra cio’ che mangiamo e la depressione? Cose da fare: Si tratta di una presentazione TED in inglese della durata di 11′ . Cliccate sulla figura sopra … Continue reading →

Posted in neuroscienze | Tagged depressione, dieta, ippocampo, memoria, neuroplasticita' | Leave a reply

La memoria : cos’e’, come si forma e cosa si puo’ fare per migliorarla.

Posted on August 19, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: Presentazione di Wendy Suzuki, neuroscienziata specializzata nello studio della memoria,  fatta a un pubblico di non esperti (un gruppo di dentisti). Cose da fare: Si tratta di un video in inglese della durata di circa un’ora . Cliccate sulla … Continue reading →

Posted in neuroscienze | Tagged esercizio fisico, ippocampo, memoria | Leave a reply

Memoria, dipendenze e fobie

Posted on June 26, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: Come curare le dipendenze riprogrammando i nostri ricordi. Vi ricorda il film : Se mi lasci ti cancello? Ebbene il metodo usato e’ proprio quello. Cose da fare: Si tratta di 2 video . Le 2 figure in questa … Continue reading →

Posted in neuroscienze | Tagged consolidamento della memoria, dipendenza, droga, fobia, memoria, PTSD | Leave a reply

Una memoria senza limiti

Posted on June 18, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: La memoria umana viene percepita come una videocamera che registra la realta’ restituendola in seguito intatta. Niente di piu’ lontano dal vero. Anche se … Cose da fare: Si tratta di un video di TEDX con la presentazione (in … Continue reading →

Posted in neuroscienze | Tagged falsi ricordi, memoria | Leave a reply

Il potere della memoria

Posted on March 18, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione:Cos’e’ la memoria, come cambia dalla fanciullezza all’eta’ adulta e come puo’ aiutarci a proteggerci dalle malattie della vecchiaia come l’Alzheimer. Cose da fare: Si tratta di un  documentario in inglese  trasmesso dal programma tv Catalyst e disponibile sul canale … Continue reading →

Posted in neuroscienze | Tagged memoria | Leave a reply

Cosa sappiamo della memoria

Posted on February 5, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: Quattro neuroscienziati esperti di memoria fanno il punto dello stato delle conoscenze attuali (in effetti del 2011 : il dibattito e’ avvenuto il 3 Giugno 2011). Cose da fare: E’ un video in inglese con un dibattito di quattro … Continue reading →

Posted in neuroscienze | Tagged amigdala, ippocampo, memoria, metodo dei loci, PTSD | Leave a reply

Neuroscienze dei trucchi mnemonici

Posted on January 17, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: Usando dei trucchi mnemonici chiunque puo’ riuscire a ricordare delle quantita’ enormi di informazioni. Come mai? Cose da fare: Si tratta di un video in inglese con sottotitoli in inglese del canale youtube  Talks at Google  e di un … Continue reading →

Posted in neuroscienze | Tagged memoria, metodo dei loci | Leave a reply

Il cervello di Henry Molaison

Posted on August 28, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Henry Molaison e’ uno degli eroi delle neuroscienze che dagli anni cinquanta fino alla sua morte avvenuta nel 2008 piu’ di ogni altro ha fatto avanzare questa disciplina. A sua insaputa. Cose da fare: Si tratta di quattro brevi … Continue reading →

Posted in neuroscienze | Tagged ippocampo, memoria | Leave a reply

La donna che non riusciva a dimenticare

Posted on April 15, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Immaginate di riuscire a ricordare tutto quello che avete fatto in ogni giorno della vostra vita dall’eta’ di 14 anni… Cose da fare: Si tratta di 2 registrazioni da trasmissioni televisive. Cliccate sulle immagini sopra per farle partire. Nel … Continue reading →

Posted in neuroscienze | Tagged ipertimesia, memoria | Leave a reply

Post navigation

← Older posts

Recent Posts

  • La mente spiegata
  • Rompere l’incantesimo : la religione come fenomeno naturale
  • Dire parolacce ti fa bene : la sorprendente scienza del turpiloquio
  • La mente inconscia che guida le nostre azioni
  • La mente organizzata: usare le neuroscienze per navigare nell’era del sovraccarico di informazioni

Categories

  • analisi matematica
  • astronomia
  • caos e frattali
  • chimica
  • concetti base
  • elettromagnetismo
  • fisica atomica
  • fisica delle particelle
  • fisica dello stato solido
  • fisica nucleare
  • geologia
  • geometria
  • informatica
  • ingegneria
  • meccanica
  • meccanica quantistica
  • neuroscienze
  • onde
  • ottica
  • relativita'
  • scienze biologiche
  • statistica
  • termodinamica

Tags

Alzheimer antimateria asteroidi atomo big bang buchi neri cancro cervello cometa coscienza deep learning depressione DNA dopamina emozioni energia scura evoluzione gene illusioni ottiche inflazione intelligenza artificiale interferenza invecchiamento ippocampo Marte materia scura memoria microbioma mindfulness mutamento climatico numeri primi parkinson pendolo pianeta extrasolare programma di computer robot sicurezza sistema immunitario sistema solare sonno supernova videogioco video scientifici virus visione

Pages

  • indice visuale
    • Analisi Matematica
    • Astronomia
    • Caos e Frattali
    • Concetti Base
    • Elettromagnetismo
    • Fisica Atomica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Nucleare
    • Geometria
    • Informatica
    • Meccanica
    • Meccanica Quantistica
    • Onde
    • Ottica
    • Relativita’
    • Scienze Biologiche
    • Statistica
    • Termodinamica
  • Lista di tutte le installazioni

Blogroll

  • Le gemme di Internet
  • Raccolte da cui provengono le simulazioni
  • Ricerche per trovare nuovi materiali
  • Risorse per la didattica di Fisica
Blog maintained by Giuseppe Zito ; Web Design & Seo by Edoardo Vecchiarelli