Leonardo

Museo Scientifico Interattivo Virtuale

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content

Tag Archives: cometa

Perche’ Plutone?

Posted on June 27, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: La sonda spaziale New Horizons lanciata nel 2006 il 14 Luglio arrivera’ nelle vicinanze di Plutone. Cose da fare: Si tratta di 2 video in inglese accessibili attraverso le figure sopra. Il primo breve video di Nature spiega perche’ … Continue reading →

Posted in astronomia | Tagged cometa, new horizons, plutone | Leave a reply

Comete

Posted on June 20, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: Un breve riassunto di cio’ che sappiamo sulle comete e sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko  ora che Philae si e’ risvegliata e che il memorabile viaggio di Rosetta sta arrivando al punto culminante. Cose da fare: Si tratta di 2 video … Continue reading →

Posted in astronomia | Tagged cometa | Leave a reply

Come atterrare su una cometa

Posted on April 9, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: Quattro mesi dopo che il lander di  Rosetta e’ atterrato sulla  cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko , uno dei manager della missione ci ricorda gli straordinari risultati ottenuti finora. Cose da fare: Si tratta di una presentazione TED in inglese. Sottotitoli e … Continue reading →

Posted in astronomia | Tagged 67P, cometa | Leave a reply

Della difficolta’ di atterrare su una cometa

Posted on November 15, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Il lander di  Rosetta e’ atterrato sulla  cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. Non tutto e’ andato come previsto… Cose da fare: Si tratta della registrazione di un webcast fatto all’Exploratorium di San Francisco e disponibile sul canale youtube dello stesso . Cliccate … Continue reading →

Posted in astronomia | Tagged 67P, cometa | Leave a reply

Quant’e’ grande il Sistema Solare?

Posted on October 29, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione:  Spesso ritorna come un tormentone la questione se il Voyager ha lasciato o no il Sistema Solare. La risposta vi sorprendera’. Cose da fare:  Si tratta di una lezione di circa 10 minuti della Khan Academy in inglese con … Continue reading →

Posted in astronomia | Tagged cometa, nube di Oort, pianeta nano, sistema solare, voyager | Leave a reply

C’e’ tanto ancora da scoprire (Visita ai laboratori scientifici dell’anno 2062)

Posted on September 23, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Giovanni Bignami, astrofisico e divulgatore scientifico , ci presenta le piu’ importanti scoperte che ci aspettano nel periodo di circa sessanta anni che ci separa dal ritorno della cometa di Halley nel 2062. Cose da fare: Si tratta di … Continue reading →

Posted in concetti base | Tagged Bignami, cometa | Leave a reply

Primo rapporto da Rosetta sulla cometa

Posted on August 16, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: La missione di Rosetta sta andando magnificamente e questi sono i primi dati sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. Cose da fare: Si tratta della registrazione di un webcast fatto all’Exploratorium di San Francisco e disponibile sul canale youtube dello stesso . … Continue reading →

Posted in astronomia | Tagged cometa | Leave a reply

Rosetta la cacciatrice di comete

Posted on August 4, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Rosetta e’ una sonda spaziale che da oltre 10 anni insegue la sua preda: la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko . La raggiungera’ nei prossimi giorni mettendosi in orbita intorno ad essa. Sara’, si spera, l’inizio di un memorabile viaggio di oltre … Continue reading →

Posted in astronomia | Tagged cometa | Leave a reply

Recent Posts

  • La mente spiegata
  • Rompere l’incantesimo : la religione come fenomeno naturale
  • Dire parolacce ti fa bene : la sorprendente scienza del turpiloquio
  • La mente inconscia che guida le nostre azioni
  • La mente organizzata: usare le neuroscienze per navigare nell’era del sovraccarico di informazioni

Categories

  • analisi matematica
  • astronomia
  • caos e frattali
  • chimica
  • concetti base
  • elettromagnetismo
  • fisica atomica
  • fisica delle particelle
  • fisica dello stato solido
  • fisica nucleare
  • geologia
  • geometria
  • informatica
  • ingegneria
  • meccanica
  • meccanica quantistica
  • neuroscienze
  • onde
  • ottica
  • relativita'
  • scienze biologiche
  • statistica
  • termodinamica

Tags

Alzheimer antimateria asteroidi atomo big bang buchi neri cancro cervello cometa coscienza deep learning depressione DNA dopamina emozioni energia scura evoluzione gene illusioni ottiche inflazione intelligenza artificiale interferenza invecchiamento ippocampo Marte materia scura memoria microbioma mindfulness mutamento climatico numeri primi parkinson pendolo pianeta extrasolare programma di computer robot sicurezza sistema immunitario sistema solare sonno supernova videogioco video scientifici virus visione

Pages

  • indice visuale
    • Analisi Matematica
    • Astronomia
    • Caos e Frattali
    • Concetti Base
    • Elettromagnetismo
    • Fisica Atomica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Nucleare
    • Geometria
    • Informatica
    • Meccanica
    • Meccanica Quantistica
    • Onde
    • Ottica
    • Relativita’
    • Scienze Biologiche
    • Statistica
    • Termodinamica
  • Lista di tutte le installazioni

Blogroll

  • Le gemme di Internet
  • Raccolte da cui provengono le simulazioni
  • Ricerche per trovare nuovi materiali
  • Risorse per la didattica di Fisica
Blog maintained by Giuseppe Zito ; Web Design & Seo by Edoardo Vecchiarelli