Leonardo

Museo Scientifico Interattivo Virtuale

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content

Category Archives: geometria

La complessa geometria della decorazione islamica

Posted on May 15, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: Alla base degli stupefacenti motivi geometrici dell’arte islamica c’e’ il disegno con riga e compasso. Cose da fare: Si tratta di un’animazione di TedEd dove un esperto spiega passo a passo come realizzare questi disegni. La figura sopra  fa … Continue reading →

Posted in geometria | Tagged arte islamica, tessellazione del piano | Leave a reply

Coperchi di tombini rotondi e trapani che fanno fori quadrati

Posted on April 13, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: Un coperchio di tombino rotondo ha l’indubbio vantaggio di non poter cadere nello stesso. Ma se si studia la proprieta’ che rende la circonferenza migliore di altre forme come il quadrato da questo punto di vista, si scoprono altre … Continue reading →

Posted in geometria | Tagged Curva ad ampiezza costante, triangolo di Reuleaux | Leave a reply

Matematica a quattro dimensioni

Posted on February 26, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: Dove si parla di cubi di Rubik a quattro dimensioni, di nodi, di catene di DNA che non riescono a srotolarsi, di nastri di carta e di tubi 4D che in 3D sembrano bottiglie. Cose da fare: Si tratta … Continue reading →

Posted in concetti base, geometria | Tagged bottiglia di Klein, quarta dimensione | Leave a reply

La sorprendente spugna del signor Menger

Posted on December 13, 2012 by Administrator
Reply

Introduzione: Sembra che i frattali siano alla base di molti fenomeni naturali. Ma prima che Mandelbrot inventasse questa parola e scoprisse la loro presenza dappertutto, altri matematici all’inizio del secolo scorso avevano scoperto questo stranissimo oggetto (una spugna?) ma l’avevano … Continue reading →

Posted in caos e frattali, geometria | Tagged frattale 3D, stampante 3D | Leave a reply

Foto di famiglia di equazioni cartesiane

Posted on June 1, 2012 by Administrator
Reply

Introduzione: Se pensate che le equazioni cartesiane siano delle cose noiose, allora non avete mai guardato questo catalogo di famose equazioni che al nome curioso (astroide,cicloide,etc) associano delle eleganti curve. Cose da fare: La pagina e’ il catalogo di tutte … Continue reading →

Posted in geometria | Tagged curve geometriche, equazioni cartesiane | Leave a reply

Serie di Fibonacci

Posted on May 31, 2012 by Administrator
Reply

Introduzione: Cos’hanno di cosi’ particolare i numeri 1 1 2 3 5 8 etc. e perche’ compaiono dappertutto in natura? Cose da fare: Una galleria di immagini collegate a questa sequenza di numeri. L’intero sito e’ dedicato a questi numeri … Continue reading →

Posted in geometria | Tagged serie di Fibonacci, sezione d'oro, spirale | Leave a reply

La scoperta della prospettiva

Posted on May 30, 2012 by Administrator
Reply

Introduzione: Nel Rinascimento i pittori scoprirono la maniera per disegnare edifici realistici usando la prospettiva. Cose da fare: Potete trascinare uno qualsiasi dei punti rossi per vedere come si modifica il disegno del cubo. Cosa succede: I pittori scoprirono che … Continue reading →

Posted in geometria | Tagged prospettiva | Leave a reply

Trovate l’equazione di un piano nello spazio

Posted on May 29, 2012 by Administrator
Reply

Introduzione: Questo applet vi permette di esaminare 5 piani nello spazio. Cercate di trovare la loro equazione! Cose da fare: Cliccando sul tasto rosso l’applet appare in una finestra a parte. Cliccando su uno dei tasti in basso potete selezionare … Continue reading →

Posted in geometria | Tagged equazione del piano | Leave a reply

Visualizzazione delle quadriche

Posted on May 29, 2012 by Administrator
Reply

Introduzione: Nello spazio alle coniche corrispondono le quadriche: la sfera,il cilindro,il cono,l’iperboloide e il paraboloide iperbolico; tutti oggetti caratterizzati dal fatto di avere come sezione una conica. Questo applet permette di guardare questi oggetti geometrici da varie angolazioni. Cose da … Continue reading →

Posted in geometria | Tagged quadriche | Leave a reply

Esaminate la bottiglia di Klein e altri curiosi oggetti geometrici

Posted on May 24, 2012 by Administrator
Reply

Introduzione: Utilizzando la realta’ virtuale potete far diventare delle equazioni oggetti nello spazio che potete esaminare a piacere. Cose da fare: Scegliete nella lista l’oggetto che volete esaminare. Una volta che l’oggetto compare all’interno del plugin potete usare il mouse … Continue reading →

Posted in geometria | Tagged bottiglia di Klein | Leave a reply

Recent Posts

  • La mente spiegata
  • Rompere l’incantesimo : la religione come fenomeno naturale
  • Dire parolacce ti fa bene : la sorprendente scienza del turpiloquio
  • La mente inconscia che guida le nostre azioni
  • La mente organizzata: usare le neuroscienze per navigare nell’era del sovraccarico di informazioni

Categories

  • analisi matematica
  • astronomia
  • caos e frattali
  • chimica
  • concetti base
  • elettromagnetismo
  • fisica atomica
  • fisica delle particelle
  • fisica dello stato solido
  • fisica nucleare
  • geologia
  • geometria
  • informatica
  • ingegneria
  • meccanica
  • meccanica quantistica
  • neuroscienze
  • onde
  • ottica
  • relativita'
  • scienze biologiche
  • statistica
  • termodinamica

Tags

Alzheimer antimateria asteroidi atomo big bang buchi neri cancro cervello cometa coscienza deep learning depressione DNA dopamina emozioni energia scura evoluzione gene illusioni ottiche inflazione intelligenza artificiale interferenza invecchiamento ippocampo Marte materia scura memoria microbioma mindfulness mutamento climatico numeri primi parkinson pendolo pianeta extrasolare programma di computer robot sicurezza sistema immunitario sistema solare sonno supernova videogioco video scientifici virus visione

Pages

  • indice visuale
    • Analisi Matematica
    • Astronomia
    • Caos e Frattali
    • Concetti Base
    • Elettromagnetismo
    • Fisica Atomica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Nucleare
    • Geometria
    • Informatica
    • Meccanica
    • Meccanica Quantistica
    • Onde
    • Ottica
    • Relativita’
    • Scienze Biologiche
    • Statistica
    • Termodinamica
  • Lista di tutte le installazioni

Blogroll

  • Le gemme di Internet
  • Raccolte da cui provengono le simulazioni
  • Ricerche per trovare nuovi materiali
  • Risorse per la didattica di Fisica
Blog maintained by Giuseppe Zito ; Web Design & Seo by Edoardo Vecchiarelli