Introduzione: Il Nobel della Fisica 2015 e’ stato assegnato a due ricercatori Arthur B. McDonald e Takaaki Kajita per la scoperta dell’oscillazione del neutrino. Tutti abbiamo sentito piu’ o meno parlare del neutrino, la particella fantasma, ma cos’e’ quest’oscillazione? E … Continue reading
Category Archives: fisica delle particelle
Pentaquark
Introduzione: Circa un mese fa la (ri)scoperta del pentaquark fatta dall’esperimento LHCb con lo stesso acceleratore usato per scoprire l’Higgs. Ma che razza di particella e’ un pentaquark?. Cose da fare: Si tratta di 3 brevi video sull’argomento. Cliccare sulle immagini … Continue reading
Cosa sono i quark?
Introduzione: La cosa piu interessante dei quark e’ che nessuno li ha visti. Ma allora come facciamo a dire che il protone e il neutrone sono formati da quark? Cose da fare: Si tratta di 2 brevi video in inglese … Continue reading
Il brillante futuro dei laser
Introduzione: Cosa si potrebbe fare con laser ultrapotenti. Cose da fare: Si tratta di 2 video in inglese . Potete accedere ai due video cliccando sulle immagini sopra. Il primo video e’ una presentazione alla Royal Institution di circa un’ora … Continue reading
Plasma di quark e gluoni
Introduzione: Tutti sappiamo che aumentando la temperatura si passa dallo stato solido a quello liquido e gassoso della materia. Temperature maggiori creano un plasma. Ma un dispositivo sulla Terra, LHC, puo’ raggiungere temperature cosi’ alte da creare uno stato completamente … Continue reading
Capire perche’ l’antimateria e’ sparita : l’esperimento LHCb al Cern
Introduzione: L’acceleratore LHC al Cern di Ginevra e’ tornato in funzione dopo oltre due anni con un’energia raddoppiata. Tra le cose che studiera’ c’e’ la sparizione dell’antimateria. Cose da fare: Si tratta di un video del canale youtube dei Laboratori … Continue reading
Raggi cosmici
Introduzione: I raggi cosmici, questa pioggia continua di particelle che ci colpisce dallo spazio, puo’ servire a far luce su alcuni dei misteri dell’Universo come la sparizione dell’antimateria o la materia oscura. Cose da fare: Si tratta di 2 brevi … Continue reading
Il neutrino, una nuova finestra sul cosmo
Introduzione: I neutrini come i fotoni della luce, non sono deviati dall’atmosfera. Questo permette di studiare, usando opportuni rivelatori, fenomeni cosmici come lo scoppio di supernove. Cose da fare: E’ un video in Inglese con un dibattito di tre fisici esperti … Continue reading
Il futuro di LHC
Introduzione: Il prossimo anno LHC, l’acceleratore della scoperta del bosone di Higgs, ripartira’. Quali ricerche saranno fatte? Cose da fare: Si tratta di un video in inglese della Royal Institution con una presentazione di un fisico che lavora a queste … Continue reading
Sorprese dallo spazio vuoto
Introduzione:Cosa c’e’ di piu’ semplice dello spazio vuoto? Questi due esperimenti vi sorprenderanno mostrandovi come stanno in realta’ le cose . Cose da fare: Si tratta di 2 video in inglese. Cliccate sulle figure sopra per attivarli. Nel primo video … Continue reading