Introduzione: Circa cento anni fa un contabile indiano scrisse una lettera a un matematico di Cambridge presentandogli una serie di risultati matematici che aveva scoperto. Cose da fare: Si tratta di tre video in inglese sulla vita e le scoperte … Continue reading
Category Archives: concetti base
La Fisica di Star Trek
Introduzione: Phil Kesten e’ un professore di fisica universitario che usa la tecnologia di Star Trek per insegnare i concetti scientifici di base a studenti di orientamento non scientifico. Cose da fare: Si tratta di un video in inglese con … Continue reading
Piu’ vicini alla verita’ con un’intervista?
Introduzione: Se vi piacciono le esibizioni di scienza spettacolare di TED o le presentazioni di grandi idee su Big Think vi piaceranno queste interviste fatte ad esperti che cercano di rispondere alle grandi domande che tutti si pongono. Sebbene … Continue reading
Il Grande Disegno
Introduzione: Sean Carroll e’ un fisico teorico ateo che cerca di convincerci che la spiegazione scientifica e’ ormai in grado di dare significato alla nostra vita rispondendo a domande sull’origine dell’Universo, sul significato delle leggi fisiche, sull’origine della vita nell’universo … Continue reading
I rap della Scienza
Introduzione: Cosa c’e’ di meglio per attrarre i ragazzi alla Scienza di un buon rap? Cose da fare: La figura sopra vi permette di accedere a una serie di video musicali creati da Tom McFadden che aiuta nell’insegnamento di Biologia … Continue reading
L’Epica dell’Evoluzione
Introduzione: Il cosmologo Brian Swimme si e’ dato come obiettivo quello di raccontare cio’ che e’ successo nei quattordici miliardi di anni dal Big Bang come una storia coerente che dia senso alla nostra vita e ci guidi . Cose … Continue reading
L’Infinito esiste nella Realta’ Fisica?
Introduzione: Il concetto matematico di infinito applicato alla Realta’ Fisica porta a risultati paradossali. Cose da fare: Si tratta di due brevi animazioni di Explanimator in inglese cui potete accedere cliccando sulle due immagini sopra. Nel primo video si risponde … Continue reading
La Macchina di Anticitera
Introduzione: Nel 1900 venne scoperto il relitto di una nave da carico dell’antica Grecia e tra i resti del naufragio venne portato a galla un blocco di bronzo rovinato dall’acqua ma con un ingranaggio ben visibile. Dopo oltre cento anni … Continue reading
Grandi idee della Scienza rese semplici
Introduzione: E’ possibile spiegare con un cartone animato di 3 minuti idee fondamentali della Scienza ? E’ quello che cerca di fare ogni settimana su youtube MacGregor Campbell divulgatore scientifico che collabora alla rivista (cartacea) New Scientist. I suoi video … Continue reading
L’importanza della probabilita’
Introduzione: Un dibattito di quattro scienziati fatto per un pubblico di non esperti al World Science Festival di New York lo scorso Maggio sulla probabilita’. Cose da fare: Si tratta di un video in inglese di circa un’ora . Cliccate … Continue reading