Introduzione: La sonda Dawn fu lanciata nel 2007 con la missione di raggiungere i due corpi celesti piu’ importanti della fascia principale degli asteroidi: Vesta e Cerere. La nave spaziale ha visitato Vesta nel 2011-12 ed e’ arrivata alla sua … Continue reading
Category Archives: astronomia
Lampi gamma
Introduzione:Tra le scoperte piu’ interessanti degli ultimi cinquant’anni i lampi gamma sono per cosi’ dire i vagiti iniziali dei buchi neri appena formatisi in lontanissime galassie. Cose da fare: Si tratta di un video in inglese con sottotitoli in inglese. … Continue reading
Alternative ai missili nei viaggi spaziali
Introduzione: Finora solo i missili hanno permesso il volo nello spazio. Ma sono costosissimi e si usano una sola volta. Da qui la necessita’ di trovare alternative che rendano i viaggi spaziali piu’ economici. Cose da fare: Si tratta di … Continue reading
Come segnalare la nostra presenza agli alieni
Introduzione: Ora che siamo sicuri che esistono miliardi di pianeti come la Terra nella sola galassia, possiamo cercare di affrontare il problema di come rilevare la presenza di creature intelligenti in questi pianeti, chiedendoci: come faremmo noi a segnalare la … Continue reading
Come funziona lo Spaziotempo
Introduzione: A cento anni dall’introduzione dello spaziotempo, questo affascinante concetto matematico alla base della Relativita’ Generale di Einstein che spiega cosi’ bene l’Universo, ancora non riusciamo a capire correttamente in cosa consiste. Una serie di brevi video radunati nel canale … Continue reading
Stelle doppie, ammassi stellari e nebulose
Introduzione: Tre lezioni del Crash Course Astronomy dell’astronomo Phil Plait autore di Bad Astronomy che spiega col suo contagioso entusiasmo cosa succede quando piu’ stelle sono vicine nel cielo attratte dalla gravita’ reciproca o perche’ provengono dalla stessa regione di formazione … Continue reading
Quella volta che non siamo andati su Marte
Introduzione: La storia vera di come cinquanta anni fa un gruppo di uomini negli Stati Uniti costruirono un razzo a propulsione nucleare che doveva portare l’uomo su Marte. Cose da fare: Si tratta di una presentazione in italiano di … Continue reading
Come i buchi neri persero la singolarita’ dietro un muro di fuoco
Introduzione: I buchi neri descritti dalla relativita’ generale sono tra gli oggetti piu’ semplici. Al centro di una sfera delimitata dall’orizzonte degli eventi (il punto di non ritorno della luce) abbiamo una singolarita’. Questa descrizione non tiene conto degli effetti … Continue reading
Alla ricerca della Materia Oscura nuovo Sacro Graal della fisica
Introduzione: A cento anni dalla scoperta della materia oscura ancora non sappiamo da cosa e’ formata. Ma la ricerca procede serrata su parecchi fronti e la risoluzione del mistero sembra vicino. Cose da fare: Si tratta di 4 video in … Continue reading
L’acqua scorre su Marte
Introduzione: Ieri l’annuncio della NASA che l’acqua scorre su Marte. Cose da fare: Si tratta di un video in inglese della NASA con tutte le prove raccolte e una discussione sulle possibili implicazioni della scoperta . Cliccate su una delle … Continue reading