Introduzione: La buona salute dipende anche dal rapporto che abbiamo con i microbi dentro di noi, specialmente nell’intestino.
Cose da fare: Si tratta di un documentario in inglese in due parti trasmesso dal programma tv Catalyst disponibile sul canale youtube ABCTVCatalyst. Cliccate sulle figure sopra per far partire le due parti.
E’ disponibile la trascrizione della parte 1 e 2 .
Cosa succede: Vengono mostrati gli studi in atto su cavie che probabilmente in pochi anni porteranno a nuove cure per alcune gravi malattie basate sulla modifica del microbioma. Il trapianto fecale e’ stato gia’ provato con successo per casi gravi di malattie infiammatorie dell’intestino.
Ma si sa gia’ che i microbi del nostro microbioma hanno una grande quantita’ di funzioni. Ci aiutano a digerire il cibo. Servono ad addestrare il nostro sistema immunitario. Ci aiutano a combattere alcune malattie e sembra che siano anche in grado di cambiare le nostre abitudini.
Nella figura sopra vedete una visualizzazione del microbioma di 250 individui sani. Come si vede i microbi delle quattro principali popolazioni che vivono su di noi (intestino, bocca, vagina e pelle) sono completamente diversi. I bambini che nascono normalmente (non col cesareo) hanno alla nascita la sola popolazione vaginale (della madre) in tutto il loro corpo (si vedono in alto a destra i dati di un neonato rappresentati con una pallina gialla). Ma in circa tre anni il microbioma si modifica gradualmente fino a diventare uguale a quello dell’adulto.
Commenti:
Altri applet di scienze biologiche
Il materiale e’ formato dai video:
https://www.youtube.com/watch?v=f3iOlRUQkrw
https://www.youtube.com/watch?v=klnYh7SZRic
Titoli in inglese: Gut Reaction – Part 1 e Gut Reaction – Part 2
© ABCTVCatalyst
Ricerca di pagine che hanno link a questo materiale .