Introduzione: Come le distorsioni introdotte da lenti gravitazionali possono permetterci di studiare il cosiddetto Universo oscuro.
Cose da fare: Si tratta di 2 video in inglese. Cliccate sulle figure sopra per farli partire.
Il primo e’ una breve introduzione alle lenti gravitazionali .
Nel secondo video del canale youtube di SLAC , abbiamo invece una lunga e dettagliata presentazione da parte di una ricercatrice, Debbie Bard, su cosa sono le lenti gravitazionali e come sono usate per studiare materia ed energia oscura.
Una lente gravitazionale agisce sull’immagine delle galassie dietro di essa deformandola come succede a quest’immagine. Si hanno vari tipi di deformazione.
Una delle deformazioni piu’ spettacolari e’ l’anello di Einstein che vedete sopra. Una galassia a spirale e’ stata deformata fino a formare un anello quasi completo intorno all’oggetto cosmico che fa da lente gravitazionale.
Commenti:
Il materiale e’ formato dai 2 video:
https://www.youtube.com/watch?v=H1bZcdE9zP0
Titolo in inglese: What is Gravitational Lensing? .
© Fraser Cain
https://www.youtube.com/watch?v=vgTyaHTanT40
Titolo in inglese: The Dark Universe Through Einstein’s Lens
© SLAC
Autori:Fraser Cain e Debbie Bard