Introduzione: Nel 2013 una equipe di neuroscienziati ha scoperto un altro motivo per cui il sonno e’ cosi’ importante da occupare un terzo del nostro tempo. E questa volta la ragione riguarda direttamente il cervello.
Cose da fare: Si tratta di una presentazione TED fatta da Jeff Iliff, uno degli scopritori . La figura sopra fa partire il video (in inglese) ma con sottotitoli e trascrizione in italiano disponibili a breve.
Cosa succede: A che serve il sonno? Perche’ il cervello durante il sonno consuma quasi la stessa energia di quando siamo svegli? Perche’ alcune malattie neurovegetative presentano disturbi del sonno tra i loro sintomi? Per la prima volta e’ stato trovato un collegamento diretto tra sonno e una di queste malattie : l’Alzheimer . Infatti e’ stato scoperto che un compito del sonno e’ quello di permettere di ripulire il cervello dalle scorie accumulatesi durante il giorno inclusa la proteina beta ammiloide che e’ responsabile della morte dei neuroni nei malati di Alzheimer. Questo compito richiede tanta energia che puo’ essere fatto solo nel sonno.
Jeff Iliff con i suoi colleghi ha scoperto il sistema glinfatico che permette al cervello di eliminare le scorie che si formano durante il suo funzionamento. Questo sistema consuma tanta energia da non poter essere usato in maniera efficace durante la veglia e da qui la necessita’ dei periodi regolari di sonno. Il sistema glinfatico e’ basato sul liquido cefalorachidiano (CSF) che bagna tutto il cervello ed e’ a stretto contatto col sistema circolatorio che fornisce energia a tutti i neuroni.
Commenti: Qui un articolo in italiano sulla scoperta.
Il video ha come indirizzo
http://www.ted.com/talks/jeff_iliff_one_more_reason_to_get_a_good_night_s_sleep/,
Autore: Jeff Iliff
© Ted Talks
Titoli in inglese: One more reason to get a good night’s sleep