Introduzione: Come si fa a studiare lo stress?
Cose da fare: Si tratta di 2 video che descrivono gli effetti dello stress e il modo come si studiano . Sono in inglese . Cliccate sulle figure sopra per accedervi.
Il primo video e’ un documentario di circa un’ora che mostra per lo piu’ ricerche di psicologi su societa’ animali.
Il secondo video e’ una breve animazione del canale youtube AsapSCIENCE che mostra i piu’ importanti effetti negativi prodotti dallo stress cronico.
Cosa succede: Lo stress e’ una reazione naturale del nostro corpo a situazioni di pericolo. Il problema e’ quando diventa continuo perche’ il nostro cervello gira a vuoto rimuginando intorno a un problema. Lo studio di societa’ di primati che soffrono anch’essi di stress cronico ci permette di studiare meglio i suoi effetti e il perche’ solo i mammiferi piu’ evoluti hanno questo problema. Lo studioso del documentario Robert Sapolsky ha infatti intitolato un suo libro divulgativo sull’argomento : Perche’ alle zebre non viene l’ulcera.
Commenti:
I materiali hanno come indirizzo
https://www.youtube.com/watch?v=eYG0ZuTv5rs,
© Stanford University e National Geographic
https://www.youtube.com/watch?v=vzrjEP5MOT4
© AsapSCIENCE
Titoli in inglese: Stress, Portrait of a Killer ,Can Stress Actually Kill You?
Ricerca di pagine che hanno link a questo materiale .