Introduzione: Le piante possono insegnarci come si fa a vivere per migliaia di anni.
Cose da fare: Si tratta di 2 video in inglese . Potete accedere ai due video cliccando sulle immagini sopra. Il primo video di Ted e’ una presentazione fatta nel 2010 dalla fotografa Rachel Sussman che ha deciso di dedicare il suo lavoro a fotografare e far conoscere queste piante. Il video ha sottotitoli e trascrizione in italiano.
Il secondo video del canale youtube It’s ok to be smart e’ recentissimo e costituisce un po’ un aggiornamento e un riassunto del lavoro della fotografa che ora ha scritto anche un libro. Esso ha sottotitoli e trascrizione in inglese.
Cosa succede: La francese Jean Calment e’ vissuta 122 anni. Conosciamo anche una tartaruga di 175 anni. Ma sono le piante a battere tutti i record. Si conoscono parecchi alberi “normali” vissuti oltre 2000 anni. Ma ci sono delle piante le cui radici si estendono su grandi estensioni producendo una vera e propria foresta di alberi (o cespugli) collegati ad esse. Gli alberi allora arrivano anche a 80000 anni e piu’. Infine si conoscono dei microrganismi viventi nel permafrost che sono li’ da oltre 500.000 anni!
Commenti:
Altri applet di scienze biologiche
I materiali hanno come indirizzo
http://www.ted.com/talks/rachel_sussman_the_world_s_oldest_living_things?language=it
©TED Conferences
https://www.youtube.com/watch?v=jgspUYDwnzQ
© Joe Hanson e PBS
Autori: Rachel Sussman e Joe Hanson
Titoli in inglese: What The world’s oldest living things e The Oldest Living Things In The World