Introduzione: Scoprire un codice segreto e’ forse una delle maniere piu’ divertenti di usare la matematica. Basta vedere il successo dei Sudoku. Qui invece viene raccontata l’avvincente storia di come Turing durante la seconda guerra mondiale scopri’ il codice segreto usato dai tedeschi con la loro macchina Enigma usata per cifrare i messaggi spediti sul fronte.
Cose da fare: Si tratta di due video di Numberphile in inglese con sottotitoli sempre in inglese. Nel primo video viene mostrato il funzionamento della macchina Enigma. Gli inglesi infatti riuscirono ad averne un esemplare. Ma il matematico James Grime che presenta il video calcola che le possibilita’ di craccarla per tentativi avrebbero richiesto anni. E inoltre il codice cambiava ogni giorno!
Nel secondo video si mostra invece la debolezza presente nel codice che permise ad Alan Turing di decifrarlo in mezz’ora con un calcolatore elettronico costruito apposta.
Cosa succede: C’e’ poco da aggiungere a questi interessanti video. Il funzionamento e’ spiegato passo a passo usando una macchina Enigma originale. La debolezza nel codice proveniva dal fatto che non faceva mai corrispondere una data lettera a se stessa!
Come viene sfruttata questa falla? Si sa che alcuni messaggi contengono necessariamente alcune parole o frasi come “situazione metereologica” o “Heil Hitler” e si usa questo fatto e la falla per eliminare rapidamente alcuni codici possibili (e’ un po’ la tecnica che si usa nel Sudoku). Alla fine dopo aver provato tutti i codici rimane l’unico che non e’ stato escluso. Il fatto che ci fosse una macchina elettronica a provare i vari codici e’ stato essenziale per avere il risultato in cosi’ poco tempo.
Commenti:
Altri applet di concetti generali
Il materiale e’ formato dai 2 video: https://www.youtube.com/watch?v=G2_Q9FoD-oQ .
Titolo in inglese: 158,962,555,217,826,360,000 .
https://www.youtube.com/watch?v=V4V2bpZlqx8
Titolo in inglese: Flaw in the Enigma Code
Autore : James Grime
fa parte della raccolta di video Numberphile su youtube .