Introduzione: Anthony Wagner, professore di Psicologia a Stanford, studia dagli anni Novanta del secolo scorso il cervello con la risonanza magnetica funzionale (fMRI) e ci spiega a che punto siamo nella comprensione dei meccanismi della memoria dopo 20 anni di … Continue reading
Tag Archives: memoria
Dieta, depressione e neurogenesi
Introduzione: Qual’e’ la migliore dieta per il cervello? Ci potrebbe essere una relazione tra cio’ che mangiamo e la depressione? Cose da fare: Si tratta di una presentazione TED in inglese della durata di 11′ . Cliccate sulla figura sopra … Continue reading
La memoria : cos’e’, come si forma e cosa si puo’ fare per migliorarla.
Introduzione: Presentazione di Wendy Suzuki, neuroscienziata specializzata nello studio della memoria, fatta a un pubblico di non esperti (un gruppo di dentisti). Cose da fare: Si tratta di un video in inglese della durata di circa un’ora . Cliccate sulla … Continue reading
Memoria, dipendenze e fobie
Introduzione: Come curare le dipendenze riprogrammando i nostri ricordi. Vi ricorda il film : Se mi lasci ti cancello? Ebbene il metodo usato e’ proprio quello. Cose da fare: Si tratta di 2 video . Le 2 figure in questa … Continue reading
Una memoria senza limiti
Introduzione: La memoria umana viene percepita come una videocamera che registra la realta’ restituendola in seguito intatta. Niente di piu’ lontano dal vero. Anche se … Cose da fare: Si tratta di un video di TEDX con la presentazione (in … Continue reading
Il potere della memoria
Introduzione:Cos’e’ la memoria, come cambia dalla fanciullezza all’eta’ adulta e come puo’ aiutarci a proteggerci dalle malattie della vecchiaia come l’Alzheimer. Cose da fare: Si tratta di un documentario in inglese trasmesso dal programma tv Catalyst e disponibile sul canale … Continue reading
Cosa sappiamo della memoria
Introduzione: Quattro neuroscienziati esperti di memoria fanno il punto dello stato delle conoscenze attuali (in effetti del 2011 : il dibattito e’ avvenuto il 3 Giugno 2011). Cose da fare: E’ un video in inglese con un dibattito di quattro … Continue reading
Neuroscienze dei trucchi mnemonici
Introduzione: Usando dei trucchi mnemonici chiunque puo’ riuscire a ricordare delle quantita’ enormi di informazioni. Come mai? Cose da fare: Si tratta di un video in inglese con sottotitoli in inglese del canale youtube Talks at Google e di un … Continue reading
Il cervello di Henry Molaison
Introduzione: Henry Molaison e’ uno degli eroi delle neuroscienze che dagli anni cinquanta fino alla sua morte avvenuta nel 2008 piu’ di ogni altro ha fatto avanzare questa disciplina. A sua insaputa. Cose da fare: Si tratta di quattro brevi … Continue reading
La donna che non riusciva a dimenticare
Introduzione: Immaginate di riuscire a ricordare tutto quello che avete fatto in ogni giorno della vostra vita dall’eta’ di 14 anni… Cose da fare: Si tratta di 2 registrazioni da trasmissioni televisive. Cliccate sulle immagini sopra per farle partire. Nel … Continue reading