Introduzione: Anthony Wagner, professore di Psicologia a Stanford, studia dagli anni Novanta del secolo scorso il cervello con la risonanza magnetica funzionale (fMRI) e ci spiega a che punto siamo nella comprensione dei meccanismi della memoria dopo 20 anni di … Continue reading
Tag Archives: ippocampo
Dieta, depressione e neurogenesi
Introduzione: Qual’e’ la migliore dieta per il cervello? Ci potrebbe essere una relazione tra cio’ che mangiamo e la depressione? Cose da fare: Si tratta di una presentazione TED in inglese della durata di 11′ . Cliccate sulla figura sopra … Continue reading
La memoria : cos’e’, come si forma e cosa si puo’ fare per migliorarla.
Introduzione: Presentazione di Wendy Suzuki, neuroscienziata specializzata nello studio della memoria, fatta a un pubblico di non esperti (un gruppo di dentisti). Cose da fare: Si tratta di un video in inglese della durata di circa un’ora . Cliccate sulla … Continue reading
Cosa sappiamo della memoria
Introduzione: Quattro neuroscienziati esperti di memoria fanno il punto dello stato delle conoscenze attuali (in effetti del 2011 : il dibattito e’ avvenuto il 3 Giugno 2011). Cose da fare: E’ un video in inglese con un dibattito di quattro … Continue reading
Dormire per ricordare
Introduzione: Un importante esame vi aspetta domani. Vi conviene spendere le ultime ore studiando o andare a dormire? Cose da fare: Si tratta di un video di TedEd . La figura sopra fa partire il video in inglese con sottotitoli … Continue reading
Lo sviluppo di nuovi neuroni nel cervello adulto
Introduzione: Si parla da parecchio tempo di neuroplasticita’ del cervello. C’e’ una zona del cervello dove nascono ogni giorno oltre mille nuovi neuroni. A cosa servono? Cose da fare: Si tratta di una presentazione a una conferenza di una ricercatrice … Continue reading
Il cervello di Henry Molaison
Introduzione: Henry Molaison e’ uno degli eroi delle neuroscienze che dagli anni cinquanta fino alla sua morte avvenuta nel 2008 piu’ di ogni altro ha fatto avanzare questa disciplina. A sua insaputa. Cose da fare: Si tratta di quattro brevi … Continue reading
L’ippocampo, il nostro navigatore personale nel cervello
Introduzione: Lo studio della memoria umana ha portato a scoprire come questa piu’ che a ricordare il passato serve a immaginare il futuro! Cose da fare: Si tratta di un video di youtube. E’ una presentazione (in inglese) di una famosa … Continue reading