Introduzione: Circa un anno dopo la famosa “scoperta” che provava che la radiazione cosmica di fondo contiene l’impronta delle onde gravitazionali prodotte dall’espansione rapidissima dell’Universo subito dopo il Big Bang, Andrei Linde parla dello stato della teoria dell’universo inflazionario. Cose da … Continue reading
Tag Archives: inflazione
Gravitoni
Introduzione: I risultati dell’esperimento BICEP2 al Polo Sud non solo hanno scoperto un’impronta nella radiazione cosmica di fondo dovuta all’espansione velocissima avvenuta dopo il Big Bang, ma sono stati la prima conferma dell’esistenza del gravitone. Cose da fare: Si tratta … Continue reading
La settimana in cui abbiamo visto l’inizio del big bang e forse il multiverso
Introduzione: La settimana appena trascorsa e’ da ricordare per l’annuncio della scoperta che la radiazione cosmica di fondo contiene l’impronta delle onde gravitazionali prodotte dall’espansione rapidissima dell’Universo subito dopo il big bang. Cose da fare: Si tratta di tre video … Continue reading
Multiverso
Introduzione: L’affascinante concetto di Multiverso, cioe’ la possibilita’ che il nostro universo sia solo uno dei tanti che coesistono senza comunicarsi, e’ nato solo alcuni anni fa per spiegare una straordinaria proprieta’ del nostro Universo nei primi istanti del Big … Continue reading
Energia oscura
Introduzione: Una delle migliori presentazioni dell’energia oscura fatta da Brian Greene, uno dei maggiori studiosi delle superstringhe, che presenta anche l’affascinante teoria del multiverso che potrebbe spiegare questo misterioso fenomeno. Cose da fare: Si tratta di video TED con sottotitoli … Continue reading
Pianeti extrasolari, buchi neri, materia scura:come rendere visibile l’invisibile
Introduzione: Da quando Galileo punto’ il cannochiale al cielo e scopri’ che Giove aveva 4 satelliti che gli giravano intorno, l’astronomia unita alla fisica non ha fatto che continuare a rendere visibile cio’ che prima era invisibile. Per esempio solo … Continue reading