Introduzione: L’immunoterapia aiuta il sistema immunitario del nostro corpo a riconoscere e ad attaccare le cellule del cancro. Cose da fare: Si tratta di tre video in inglese. Il primo video e’ un’intervista di circa mezzora fatta a un esperto … Continue reading
Tag Archives: cancro
Una nuova arma contro il cancro
Introduzione: Dopo oltre cinquanta anni di lotta contro il cancro questa malattia e’ ancora un bersaglio mobile e i progressi sono minimi. Ma l’aumento delle nostre conoscenze sulla malattia e i progressi nelle nanotecnologie potrebbero portare nei prossimi anni a … Continue reading
Tre punti deboli del cancro
Introduzione: Il procedere del cancro sembra inarrestabile con la capacita’ delle sue cellule di duplicarsi in continuazione : in effetti questa marcia trionfale ha tre punti deboli che possono essere usati per combatterlo. Cose da fare: Si tratta di 3 … Continue reading
Il dilemma del virus
Introduzione: Ai tempi di ebola ecco alcune semplici ma sorprendenti osservazioni scientifiche sulla diffusione dei virus, sulla crescita delle cellule, sull’aumento della popolazione umana e sulle radiazioni tutte legate ad una crescita esponenziale. Cose da fare: Si tratta di 2 … Continue reading
Perche’ dovremmo fidarci degli scienziati
Introduzione: Una studiosa di storia della scienza spiega alcuni sorprendenti fatti sul modo in cui funziona la ricerca e come questo influenza i rapporti tra scienza e societa’. Cose da fare: Si tratta di un video di TED. La figura … Continue reading
Quello che le formiche ci insegnano sul cervello, sul cancro e su internet
Introduzione: Cos’hanno in comune le formiche , i neuroni del cervello, i computer di Internet e le cellule di un tumore? Cose da fare: Si tratta di un video di TED. La figura sopra fa partire il video in inglese … Continue reading
I nomi dei geni
Introduzione: Ogni tanto un gene sale agli onori della cronaca e il suo nome diventa famoso come BRCA1. Ma dove sono i nomi di tutti i geni e come vengono classificati? Cose da fare: Si tratta di 1 video di … Continue reading
Riuscira’ la Genetica a sconfiggere L’Imperatore del Male?
Introduzione: Naturalmente “L’Imperatore del Male” si riferisce all’ottimo libro di Siddhartha Mukherjee :la prima esposizione divulgativa dei recenti sviluppi nella lotta del cancro. Qui proponiamo invece tre video di Michael Bishop, un ricercatore dell’Universita’ di California San Francisco, premio nobel … Continue reading