Introduzione: Con la scoperta delle onde gravitazionali abbiamo un nuovo tipo di telescopio capace di vedere fenomeni mai visti prima come la fusione di due buchi neri o lo stesso Big Bang. Cose da fare: Si tratta di 2 video … Continue reading
Tag Archives: buchi neri
L’inquietante azione a distanza
Introduzione: L’inquietante azione a distanza , frase coniata da Einstein, indica una nuova classe di fenomeni che operano al di fuori dello spazio e del tempo. Questi fenomeni sono caratterizzati dalla non localita’ : la capacita’ di due particelle di … Continue reading
Come costruire un buco nero
Introduzione: La teoria della relativita’ generale prevede la possibilita’ che esistano dei buchi neri. Ma solo con la meccanica quantistica abbiamo ricostruito a grandi linee come si forma un buco nero. E’ quello che ci spiega in questo affascinante video del … Continue reading
Come i buchi neri persero la singolarita’ dietro un muro di fuoco
Introduzione: I buchi neri descritti dalla relativita’ generale sono tra gli oggetti piu’ semplici. Al centro di una sfera delimitata dall’orizzonte degli eventi (il punto di non ritorno della luce) abbiamo una singolarita’. Questa descrizione non tiene conto degli effetti … Continue reading
Alla ricerca della Materia Oscura nuovo Sacro Graal della fisica
Introduzione: A cento anni dalla scoperta della materia oscura ancora non sappiamo da cosa e’ formata. Ma la ricerca procede serrata su parecchi fronti e la risoluzione del mistero sembra vicino. Cose da fare: Si tratta di 4 video in … Continue reading
Nuovi modi di guardare l’Universo
Introduzione: Uno dei maggiori astrofisici ci descrive nuovi modi di guardare l’Universo bambino, i buchi neri e i pianeti extrasolari abitati. Cose da fare: Si tratta di 3 video del sito Serious-Science in inglese accessibili attraverso le figure sopra. Sono tre … Continue reading
Il Principio Olografico
Introduzione: Quando un oggetto cade in un buco nero sappiamo che la sua massa si trasforma nella deformazione spaziotemporale intorno alla singolarita’ nel centro. Ma cosa succede all’informazione che contiene? Cercando una risposta a questa domanda i ricercatori hanno scoperto … Continue reading
Lee Smolin e la Rinascita del Tempo
Introduzione: Il fisico teorico Lee Smolin presenta alcune intessanti idee che possono essere rilevanti non solo per il futuro della ricerca fisica ma anche per quello della societa’ umana. Cose da fare: Si tratta di 3 video, il primo di … Continue reading
Come funziona un buco nero
Introduzione: I buchi neri sono immaginati come immensi aspirapolvere che risucchiano tutta la materia intorno a se riducendola a un punto : la singolarita’. Vero? Non proprio : ma la realta’ e’ ancora piu’ affascinante. Cose da fare: Si tratta … Continue reading
Come visualizzare un buco nero
Introduzione: Un buco nero e’ per definizione qualcosa di invisibile : allora da dove vengono le belle immagini del film Interstellar? Cose da fare: Si tratta di 2 video . Sono in inglese: cliccare sulle due immagini sopra per farli … Continue reading