Introduzione: La derivata fu inventata da Newton per risolvere il problema pratico di come definire una velocita’ e un’accelerazione istantanee a partire dai dati del tempo e delle distanze percorse.
Cose da fare: Cliccate sul primo bottone rosso per far apparire l’applet. Trascinate col mouse il cursore per vedere la derivata nei vari punti della funzione.
Cosa succede: La velocita’ istantanea di un corpo viene definita come ds/dt cioe’ la derivata dello spazio percorso (s) rispetto al tempo(t). Se immaginate la funzione f come una rappresentazione di s(t) (l’andamento dello spazio percorso rispetto al tempo) allora potete constatare come la derivata sia anch’essa una funzione che possiamo calcolare punto per punto disegnando la tangente a f nel punto.
Commenti:
Altri applet di analisi matematica
Il materiale ha come indirizzo http://ww2.unime.it/dipart/i_fismed/wbt/ita/moe/derivata/derivata.htm e fa parte della raccolta IFMSA WebLab – laboratorio virtuale di Fisica .
Versione originale del materiale: On the definition of the derivative dalla raccolta Maths online