Introduzione: Tutti abbiamo avuto a che fare col fenomeno della risonanza attraverso l’altalena e sappiamo che e’ tutto basato sul fatto di dare la spinta al momento giusto. Lo stesso fenomeno puo’ essere usato per cercare di rompere un vetro … Continue reading
Category Archives: onde
Un microscopio che rivela piccoli movimenti
Introduzione: Se riprendete un video con una moderna telecamera la risoluzione e’ abbastanza grande da poter rilevare piccoli cambiamenti in oggetti e persone che ad occhio nudo ci sembrano immobili. Cose da fare: Si tratta di una presentazione TED fatta … Continue reading
Una breve introduzione alla fisica della musica
Introduzione: Perche’ la musica e’ legata alla matematica? Cose da fare: Si tratta di una breve animazione flash . Potete passare da un quadro al successivo cliccando sul tasto in basso a destra. Quasi ogni quadro presenta oltre alle scritte … Continue reading
Unificate la Fisica!
Introduzione: Una delle piu’ grandi conquiste della scienza e’ scoprire che due fenomeni che sembravano completamente diversi sono invece regolati dalle stesse leggi. Ecco un generatore di onde dove potete passare immediatamente dall’acqua, al suono e alla luce del laser. … Continue reading
Proprieta’ delle onde spiegate con una corda
Introduzione: I fenomeni ondosi in natura non mancano ma spesso le onde sono invisibili come nel suono e nella luce ed e’ difficile risalire alle loro proprieta’. Invece tutti abbiamo un’esperienza diretta della possibilita’ di creare una semplice onda con … Continue reading
Battimenti
Introduzione: Quando due suoni “vicini” si sovrappongono, si produce questo caratteristico fenomeno che qui potete udire. Cose da fare: Cliccate sui due altoparlanti che costituiscono i suoni che volete sovrapporre. Riuscite a indovinare la frequenza dei due suoni col “???” … Continue reading
Rappresentazione di segnali periodici con numeri complessi
Introduzione: L’uso dei numeri complessi facilita il trattamento di fenomeni periodici.In questa lezione,una serie di applet mostra come cio’ avviene. Cose da fare: Trovate gli applet intervallati nella lezione. Ogni applet ha due finestre:a destra viene rappresentato il moto periodico, … Continue reading
Modi di vibrazione di una chitarra acustica
Introduzione: Il suono della chitarra e’ dovuto anche al modo come la cassa vibra : questa serie di animazioni mostrano le possibili configurazioni. Cose da fare: Cliccate sulle immagini per caricare le animazioni. Cosa succede: Come una corda, anche la … Continue reading
Riflessione di un’onda
Introduzione: Cosa succede a un’onda di una corda quando raggiunge l’estremita’ di questa? Cose da fare: Le animazioni sono caricate automaticamente con la pagina e le potete guardare scorrendo la pagina. Cosa succede: Commenti: Altri applet di onde Il materiale … Continue reading
Visualizzazione di un’onda di grandezze vettoriali
Introduzione: Alcuni tipi di onde come la luce, riguardando la vibrazione di grandezze vettoriali, sono di difficile visualizzazione. Questo applet cerca di aiutare nel compito. Cose da fare: Scegliete a destra tra i vari tipi di onda. Potete usare il … Continue reading