Introduzione:La bicicletta e’ uno dei mezzi di trasporto piu’ popolari il cui disegno e’ rimasto invariato da oltre cento anni.Chi ha imparato ad andare in bicicletta sa che una volta in moto la bicicletta e’ stabile e non ha bisogno … Continue reading
Category Archives: meccanica
L’Effetto Magnus
Introduzione:Una palla che ruota fa delle strane traiettorie in aria. A cosa e’ dovuto questo sorprendente comportamento? Puo’ essere sfruttato per fare qualcosa di utile oltre che produrre tiri di calcio ad effetto? Cose da fare: Si tratta di tre … Continue reading
L’Effetto della forza di Coriolis sugli scarichi dei lavandini
Introduzione: Un ciclone nell’emisfero boreale gira in senso contrario alle lancette dell’orologio mentre nell’emisfero australe gira in senso orario. E’ l’effetto della forza di Coriolis. Ma cosa succede all’acqua negli scarichi dei lavandini? Cose da fare: Si tratta di due … Continue reading
Introduzione alla fisica con animazioni GlowScript
Introduzione: Rhett Allain oltre ad essere un professore di fisica scrive anche un blog scientifico su Wired chiamato Dot Physics. Sta scrivendo un corso introduttivo dove spiega passo a passo come fare simulazioni di fisica utilizzando il linguaggio GlowScript accessibile … Continue reading
Perche’ gli spaghetti si rompono in tre pezzi invece di due?
Introduzione: Prendete uno spaghetto per le due estremita’ e piegatelo fino a spezzarlo. Di solito si spezza in tre o piu’ pezzi mai in due! Cose da fare: Si tratta di un video del canale youtube SmarterEveryDay con una ripresa … Continue reading
A cosa e’ dovuta l’assenza di peso sulla stazione spaziale.
Introduzione: Se si fa questa domanda la risposta piu’ frequente e’: la mancanza di gravita’. Cosa assurda perche’ la Terra e’ a due passi… Cose da fare: Si tratta di un video del canale youtube Veritasium in cui Derek Muller … Continue reading
La materia oscura e il pendolo
Introduzione: Spiegare la materia oscura mostrando il moto caotico di un pendolo. Cose da fare: Si tratta di un video del canale youtube della Royal Institution. La figura sopra fa partire il video (in inglese) della presentazione fatta da Andrew Pontzen … Continue reading
Ascensore spaziale
Introduzione: Nuovi nanomateriali rendono quest’idea pazza piu’ vicina alla realizzazione. Cose da fare: Si tratta di due video in inglese a cui potete accedere cliccando sulle due immagini sopra. Il primo video di vsauce ha sottotitoli in inglese e introduce … Continue reading
Il barometro e la scoperta del vuoto
Introduzione: La difficolta’ a sollevare l’acqua con le pompe nelle miniere porto’ a importanti scoperte. Cose da fare:Si tratta di un video di TedEd . Cliccate sull’immagine sopra per farlo partire. Ha sottotitoli in inglese e dovrebbe avere a breve … Continue reading
Momento d’inerzia
Introduzione: Una buona dimostrazione di fisica e’ come un trucco magico. Viene presentato un fenomeno in apparenza molto semplice dove chiunque ha un’idea precisa di come andranno le cose. Poi invece succede qualcosa di inaspettato … Cose da fare: Si … Continue reading