Leonardo

Museo Scientifico Interattivo Virtuale

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content

Category Archives: ingegneria

Nanorobots

Posted on January 16, 2016 by Administrator
Reply

Introduzione: Nel film di fantascienza del 1966 Viaggio allucinante uno scienziato che ha sviluppato un metodo per miniaturizzare cose e persone , rischia di morire in seguito a un’attentato. Un’equipe di scienziati in un sottomarino viene miniaturizzata e iniettata nel … Continue reading →

Posted in ingegneria | Tagged nanotecnologia | Leave a reply

Come copiare la Natura

Posted on May 8, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: Nicola Pugno dell’Universita’ di Trento si ispira alla Natura per lo sviluppo di nuovi materiali nel campo della nanotecnologie. Cose da fare: Si tratta di 2 video che presentano questo nuovo modo di considerare la Natura per risolvere problemi … Continue reading →

Posted in ingegneria | Tagged geco, grafene, nanotecnologia, Nicola Pugno, ragno | Leave a reply

Drammatico miglioramento della stampa 3D

Posted on March 20, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: Un chimico ha reso molto piu’ veloce la stampa 3D Cose da fare: Si tratta di un video di TED con la presentazione del chimico che ha inventato il nuovo procedimento e la dimostrazione della sua velocita’. Il video … Continue reading →

Posted in chimica, informatica, ingegneria | Tagged stampante 3D | Leave a reply

Come il LED blu ha cambiato il mondo

Posted on October 20, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Dare il premio Nobel per la fisica ai tre giapponesi che hanno inventato il LED blu? E gli altri colori? Cosa rende il blu cosi’ importante? Cose da fare: Si tratta di  2 brevi video in inglese accessibili attraverso … Continue reading →

Posted in fisica dello stato solido, ingegneria | Tagged led | Leave a reply

Il materiale del futuro? La seta.

Posted on August 18, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Molti dei materiali miracolo inventati dall’uomo si sono rivelati degli incubi ecologici. Guardate invece cosa si puo’ fare partendo dai materiali inventati e usati dalla natura per centinaia di milioni di anni ! Cose da fare: Si tratta di … Continue reading →

Posted in ingegneria, scienze biologiche | Tagged ragno, seta | Leave a reply

Arduino

Posted on June 22, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: La rivoluzione open source del software e’ possibile anche per l’hardware? Cose da fare: Si tratta di un video di TED. La figura sopra  fa partire il  video in inglese  con sottotitoli e trascrizione in italiano . Cosa succede: … Continue reading →

Posted in concetti base, ingegneria | Tagged Arduino | Leave a reply

Nanotecnologie

Posted on February 11, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Le nanoparticelle e altri nanomateriali  stanno  entrando nella nostra vita di ogni giorno. Ma cosa sono, come si progettano e come si costruiscono ? Cose da fare: Si tratta di tre video introduttivi sull’argomento.  Per attivarli cliccare sulle immagini … Continue reading →

Posted in ingegneria | Tagged nanotecnologia | Leave a reply

Come aprire una serratura senza chiave

Posted on June 1, 2012 by Administrator
Reply

Introduzione: Al cinema si vede spesso aprire una serratura di sicurezza con un semplice fermaglio. Ma e’ davvero possibile? Cose da fare: Nella pagina iniziale trovate l’indice. Le 3 animazioni sono alle pagine 3 e 4 e riguardano: Cosa succede … Continue reading →

Posted in ingegneria | Tagged serratura | Leave a reply

Recent Posts

  • La mente spiegata
  • Rompere l’incantesimo : la religione come fenomeno naturale
  • Dire parolacce ti fa bene : la sorprendente scienza del turpiloquio
  • La mente inconscia che guida le nostre azioni
  • La mente organizzata: usare le neuroscienze per navigare nell’era del sovraccarico di informazioni

Categories

  • analisi matematica
  • astronomia
  • caos e frattali
  • chimica
  • concetti base
  • elettromagnetismo
  • fisica atomica
  • fisica delle particelle
  • fisica dello stato solido
  • fisica nucleare
  • geologia
  • geometria
  • informatica
  • ingegneria
  • meccanica
  • meccanica quantistica
  • neuroscienze
  • onde
  • ottica
  • relativita'
  • scienze biologiche
  • statistica
  • termodinamica

Tags

Alzheimer antimateria asteroidi atomo big bang buchi neri cancro cervello cometa coscienza deep learning depressione DNA dopamina emozioni energia scura evoluzione gene illusioni ottiche inflazione intelligenza artificiale interferenza invecchiamento ippocampo Marte materia scura memoria microbioma mindfulness mutamento climatico numeri primi parkinson pendolo pianeta extrasolare programma di computer robot sicurezza sistema immunitario sistema solare sonno supernova videogioco video scientifici virus visione

Pages

  • indice visuale
    • Analisi Matematica
    • Astronomia
    • Caos e Frattali
    • Concetti Base
    • Elettromagnetismo
    • Fisica Atomica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Nucleare
    • Geometria
    • Informatica
    • Meccanica
    • Meccanica Quantistica
    • Onde
    • Ottica
    • Relativita’
    • Scienze Biologiche
    • Statistica
    • Termodinamica
  • Lista di tutte le installazioni

Blogroll

  • Le gemme di Internet
  • Raccolte da cui provengono le simulazioni
  • Ricerche per trovare nuovi materiali
  • Risorse per la didattica di Fisica
Blog maintained by Giuseppe Zito ; Web Design & Seo by Edoardo Vecchiarelli