Leonardo

Museo Scientifico Interattivo Virtuale

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content

Category Archives: geologia

Post navigation

← Older posts

Punto di non ritorno

Posted on November 8, 2016 by Administrator
Reply

Introduzione: E’ incredibile come sono cambiate le cose in poco tempo riguardo al riscaldamento globale : dai dubbi che il fenomeno fosse reale e che la sua causa fosse davvero l’attivita’ umana alla desolante visione dei suoi effetti crescenti anno … Continue reading →

Posted in geologia | Tagged mutamento climatico, sesta estinzione | Leave a reply

Come la tettonica a zolle ci permette di capire lo spettacolare paesaggio italiano

Posted on May 10, 2016 by Administrator
Reply

Introduzione: Circa 100 milioni di anni fa la placca europea e quella africana cominciarono a scontrarsi. Da questa collisione ancora in atto e’ nata l’Italia con le sue montagne, i suoi vulcani e i suoi terremoti. Cose da fare:  L’immagine … Continue reading →

Posted in geologia | Tagged terremoto, tettonica delle placche, vulcano | Leave a reply

Supervulcani

Posted on September 5, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione:Una serie di brevi video su questo affascinante argomento : un vulcano la cui eruzione puo’ portare addirittura a una estinzione della maggior parte delle forme di vita. Ma questi mostri esistono davvero? Cose da fare: Si tratta di 4 … Continue reading →

Posted in geologia | Tagged supervulcano | Leave a reply

Il motore della Terra

Posted on June 13, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: Che relazione c’e’ tra tettonica delle placche, terremoti e vulcani? Perche’ la tettonica a placche e’ una delle caratteristiche della Terra che hanno reso possibile lo sviluppo di esseri viventi? Cose da fare:  L’immagine sopra porta alla sessione 4 … Continue reading →

Posted in geologia | Tagged terremoto, tettonica delle placche, vulcano | Leave a reply

Perche’ le gocce di pioggia sono matematicamente impossibili

Posted on May 25, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: Nelle nuvole le goccioline si formano principalmente quando una particella di pulviscolo agisce da nucleo di condensazione.  Come mai le molecole di acqua non riescono a formare da sole una goccia? Cose da fare: Si tratta di 2 video  … Continue reading →

Posted in geologia | Tagged nuvola | Leave a reply

Inquinamento causato dalla plastica

Posted on April 21, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: Tre storie horror sull’inquinamento causato dalla plastica. Cose da fare: Si tratta di 3 video di TED in inglese. I sottotitoli e la trascrizione in italiano sono gia’ presenti in due di essi e dovrebbero essere disponibli a breve … Continue reading →

Posted in geologia | Tagged inquinamento, plastica | Leave a reply

ALTRI PIANETI: VITA E SUSSULTI SULLA TERRA E NELLO SPAZIO

Posted on January 18, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: Due scienziati italiani ci aggiornano sui progressi della geologia e sul futuro dell’esplorazione spaziale. Cose da fare: Si tratta di un video del canale youtube GiovediScienza .  La figura sopra  fa partire il  video  . Cosa succede: I due … Continue reading →

Posted in astronomia, geologia | Tagged luna, Marte, tettonica delle placche | Leave a reply

24 prove che il riscaldamento globale esiste ed e’ causato dall’uomo

Posted on December 12, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Non siete ancora convinti dopo gli ultimi drammatici rapporti sul riscaldamento globale da parte degli esperti? Ecco una chiara e concisa esposizione dei motivi della loro certezza. Cose da fare: Si tratta di un video del canale youtube It’s … Continue reading →

Posted in geologia | Tagged mutamento climatico | Leave a reply

Dentro la Terra e sul fondo del mare

Posted on October 15, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Uno sguardo ai due luoghi meno conosciuti del Sistema Solare : l’interno della Terra e i fondali degli oceani. Cose da fare: Si tratta di 2 video  in inglese  . Potete accedere ai due video cliccando sulle immagini sopra. … Continue reading →

Posted in geologia | Leave a reply

Nuvole e tempeste

Posted on September 17, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Cosa sono le nuvole e come fanno a trasformarsi in spaventose tempeste. Cose da fare: Si tratta di una serie di brevi video di NOVA PBS in inglese che  parlano di questo argomento. Cliccate sulle figure sopra per accedervi. … Continue reading →

Posted in geologia | Tagged forza di Coriolis, mutamento climatico, nuvola, uragano | Leave a reply

Post navigation

← Older posts

Recent Posts

  • La mente spiegata
  • Rompere l’incantesimo : la religione come fenomeno naturale
  • Dire parolacce ti fa bene : la sorprendente scienza del turpiloquio
  • La mente inconscia che guida le nostre azioni
  • La mente organizzata: usare le neuroscienze per navigare nell’era del sovraccarico di informazioni

Categories

  • analisi matematica
  • astronomia
  • caos e frattali
  • chimica
  • concetti base
  • elettromagnetismo
  • fisica atomica
  • fisica delle particelle
  • fisica dello stato solido
  • fisica nucleare
  • geologia
  • geometria
  • informatica
  • ingegneria
  • meccanica
  • meccanica quantistica
  • neuroscienze
  • onde
  • ottica
  • relativita'
  • scienze biologiche
  • statistica
  • termodinamica

Tags

Alzheimer antimateria asteroidi atomo big bang buchi neri cancro cervello cometa coscienza deep learning depressione DNA dopamina emozioni energia scura evoluzione gene illusioni ottiche inflazione intelligenza artificiale interferenza invecchiamento ippocampo Marte materia scura memoria microbioma mindfulness mutamento climatico numeri primi parkinson pendolo pianeta extrasolare programma di computer robot sicurezza sistema immunitario sistema solare sonno supernova videogioco video scientifici virus visione

Pages

  • indice visuale
    • Analisi Matematica
    • Astronomia
    • Caos e Frattali
    • Concetti Base
    • Elettromagnetismo
    • Fisica Atomica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Nucleare
    • Geometria
    • Informatica
    • Meccanica
    • Meccanica Quantistica
    • Onde
    • Ottica
    • Relativita’
    • Scienze Biologiche
    • Statistica
    • Termodinamica
  • Lista di tutte le installazioni

Blogroll

  • Le gemme di Internet
  • Raccolte da cui provengono le simulazioni
  • Ricerche per trovare nuovi materiali
  • Risorse per la didattica di Fisica
Blog maintained by Giuseppe Zito ; Web Design & Seo by Edoardo Vecchiarelli