Leonardo

Museo Scientifico Interattivo Virtuale

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content

Category Archives: fisica nucleare

Post navigation

← Older posts

Taylor Wilson o come costruire un reattore nucleare nel garage

Posted on October 8, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: Cosa puo’ fare un genitore se il figlio che frequenta ancora la scuola media vuole costruire un reattore a fusione nel garage? Cose da fare:  Si tratta di tre video   in inglese  a cui potete accedere cliccando sulle  immagini … Continue reading →

Posted in fisica nucleare | Tagged fusione, reattore nucleare | Leave a reply

Il brillante futuro dei laser

Posted on June 10, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: Cosa si potrebbe fare con laser ultrapotenti. Cose da fare: Si tratta di 2 video  in inglese  . Potete accedere ai due video cliccando sulle immagini sopra. Il primo video e’ una presentazione alla Royal Institution di circa un’ora … Continue reading →

Posted in fisica delle particelle, fisica nucleare | Tagged acceleratore, fusione | Leave a reply

Radioattivo, ma quanto?

Posted on January 5, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione:Come il fuoco, la radioattivita’ puo’ farci male. Ma il fuoco lo vediamo e lo conosciamo bene ma come facciamo con la radioattivita? Cose da fare: Si tratta  di un video  nel quale si mostra quanto radioattivi sono vari  ambienti  … Continue reading →

Posted in fisica nucleare | Tagged sievert | Leave a reply

Radioattivita’ per futuri presidenti

Posted on October 21, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Una delle migliori esposizioni sulla radioattivita’ per chi non e’ interessato a diventare uno scienziato ma solo a capire le cose essenziali (il titolo e’ ironico). Cose da fare: Si tratta di una serie di tre video in inglese … Continue reading →

Posted in fisica nucleare | Tagged bomba atomica, decadimento radioattivo | Leave a reply

Come i fisici riescono a rendere visibile l’interno del corpo umano

Posted on August 1, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Come funzionano queste macchine costruite dai fisici che riescono a vedere  cio’ che succede all’interno del corpo umano? Cose da fare: Si tratta di un video in inglese accessibile attraverso la figura sopra. Il video , del canale youtube … Continue reading →

Posted in fisica nucleare | Tagged antimateria, PET, raggi x, RMN | Leave a reply

Possiamo davvero toccare un oggetto?

Posted on June 21, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Che c’entra il fatto di toccare qualcosa con la radioattivita’ o la fusione nucleare? Cose da fare: Si tratta di  un video di vsauce. E’  in inglese con sottotitoli in inglese. Cliccate sull’immagine sopra per accedervi. Cosa succede: Pensateci … Continue reading →

Posted in fisica atomica, fisica nucleare | Tagged elettrone, fusione, nucleo | Leave a reply

Fusione nucleare come fonte d’energia

Posted on June 19, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione:  Sara’ la fusione nucleare la soluzione di tutti i nostri problemi energetici? Cose da fare:  Si tratta di due video   in inglese  a cui potete accedere cliccando sulle due immagini sopra. Il primo video di TED ha sottotitoli e … Continue reading →

Posted in fisica nucleare | Tagged fusione | Leave a reply

Come funziona la Risonanza Magnetica Nucleare

Posted on September 22, 2013 by Administrator
Reply

  Introduzione: Un dispositivo a Risonanza Magnetica (MRI) puo’ fotografare il cervello come una radiografia fotografa le ossa. Ma al tempo stesso, nonostante il nome nucleare evochi la radioattivita’, usa un metodo innocuo che si basa su normali onde radio … Continue reading →

Posted in fisica nucleare | Tagged RMI, RMN | Leave a reply

Decadimento Alfa

Posted on July 3, 2012 by Administrator
Reply

Introduzione: Il decadimento alfa presenta alcuni interessanti effetti quantistici incomprensibili nella vita di tutti i giorni. Cose da fare: Il materiale interattivo permette di vedere il decadimento del singolo nucleo in dettaglio oppure le caratteristiche del decadimento di un numero … Continue reading →

Posted in fisica nucleare | Leave a reply

L’esperimento di Cockcroft Walton

Posted on June 27, 2012 by Administrator
Reply

Introduzione:Il primo esperimento di fissione nucleare artificiale e il primo esperimento che dimostro’ che la materia si trasforma in energia secondo la famosa formula scoperta da Einstein E=mc2 Cose da fare: Cliccate su next per procedere in una spiegazione animata … Continue reading →

Posted in fisica nucleare | Tagged acceleratore cockcroft walton, fissione nucleare, storia della fisica | Leave a reply

Post navigation

← Older posts

Recent Posts

  • La mente spiegata
  • Rompere l’incantesimo : la religione come fenomeno naturale
  • Dire parolacce ti fa bene : la sorprendente scienza del turpiloquio
  • La mente inconscia che guida le nostre azioni
  • La mente organizzata: usare le neuroscienze per navigare nell’era del sovraccarico di informazioni

Categories

  • analisi matematica
  • astronomia
  • caos e frattali
  • chimica
  • concetti base
  • elettromagnetismo
  • fisica atomica
  • fisica delle particelle
  • fisica dello stato solido
  • fisica nucleare
  • geologia
  • geometria
  • informatica
  • ingegneria
  • meccanica
  • meccanica quantistica
  • neuroscienze
  • onde
  • ottica
  • relativita'
  • scienze biologiche
  • statistica
  • termodinamica

Tags

Alzheimer antimateria asteroidi atomo big bang buchi neri cancro cervello cometa coscienza deep learning depressione DNA dopamina emozioni energia scura evoluzione gene illusioni ottiche inflazione intelligenza artificiale interferenza invecchiamento ippocampo Marte materia scura memoria microbioma mindfulness mutamento climatico numeri primi parkinson pendolo pianeta extrasolare programma di computer robot sicurezza sistema immunitario sistema solare sonno supernova videogioco video scientifici virus visione

Pages

  • indice visuale
    • Analisi Matematica
    • Astronomia
    • Caos e Frattali
    • Concetti Base
    • Elettromagnetismo
    • Fisica Atomica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Nucleare
    • Geometria
    • Informatica
    • Meccanica
    • Meccanica Quantistica
    • Onde
    • Ottica
    • Relativita’
    • Scienze Biologiche
    • Statistica
    • Termodinamica
  • Lista di tutte le installazioni

Blogroll

  • Le gemme di Internet
  • Raccolte da cui provengono le simulazioni
  • Ricerche per trovare nuovi materiali
  • Risorse per la didattica di Fisica
Blog maintained by Giuseppe Zito ; Web Design & Seo by Edoardo Vecchiarelli