Leonardo

Museo Scientifico Interattivo Virtuale

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content

Category Archives: fisica atomica

Post navigation

← Older posts

Il film piu’ piccolo del mondo

Posted on January 25, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: Che relazione c’e’ tra il film piu’ piccolo del mondo e la possibilita’ di memorizzare immense quantita’ di dati nello stesso spazio ora usato dai dispositivi di memoria di massa dei nostri computer. Cose da fare: Si tratta di … Continue reading →

Posted in fisica atomica | Tagged microscopio a effetto tunnel | Leave a reply

La scienza dei fiocchi di neve

Posted on December 29, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Da quando,oltre cento anni fa, i fiocchi di neve sono stati fotografati con un microscopio, le loro eleganti forme esagonali e la loro diversita’ continua a meravigliarci. Cose da fare: Si tratta di  un breve video del canale youtube … Continue reading →

Posted in fisica atomica | Tagged cristalli di ghiaccio | Leave a reply

Atomi in azione

Posted on October 6, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Il microscopio elettronico tradizionale ci fa vedere gli atomi nel vuoto a temperatura ambiente. Questo non ci permette di vedere le reazioni chimiche mentre avvengono.  Almeno finche’ Pratibha Gai non e’ riuscita a modificarlo in modo da vedere gli … Continue reading →

Posted in chimica, fisica atomica | Tagged catalisi, microscopio elettronico, reazione chimica | Leave a reply

Possiamo davvero toccare un oggetto?

Posted on June 21, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Che c’entra il fatto di toccare qualcosa con la radioattivita’ o la fusione nucleare? Cose da fare: Si tratta di  un video di vsauce. E’  in inglese con sottotitoli in inglese. Cliccate sull’immagine sopra per accedervi. Cosa succede: Pensateci … Continue reading →

Posted in fisica atomica, fisica nucleare | Tagged elettrone, fusione, nucleo | Leave a reply

100 anni di cristallografia a raggi x

Posted on March 19, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Sembra incredibile ma gia’ cento anni fa fu inventata una tecnica che permetteva di vedere gli atomi in un cristallo. Cose da fare: Si tratta di tre brevi video introduttivi sull’argomento in inglese.  Per attivarli cliccare sulle immagini sopra. … Continue reading →

Posted in fisica atomica | Tagged cristallografia a raggi x, legge di Bragg | Leave a reply

Perche’ il vetro e’ trasparente

Posted on February 4, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Avete mai pensato a come mai un materiale solido come il vetro risulta trasparente. Cose da fare: Si tratta di  un video di TedEd. E’  in inglese con sottotitoli in inglese. Dei sottotitoli in italiano dovrebbero comparire a breve … Continue reading →

Posted in fisica atomica | Tagged solido amorfo, vetro | Leave a reply

Le straordinarie proprieta’ dell’acqua

Posted on October 23, 2013 by Administrator
Reply

Introduzione:L’acqua e’ il componente principale del corpo umano e di tutti gli organismi viventi. Ci deve essere una ragione. Cose da fare: Si tratta di una serie di animazioni che in una diecina di pagine presenta le principali proprieta’ chimiche … Continue reading →

Posted in chimica, fisica atomica | Tagged acqua, pH | Leave a reply

Chimica semplice come un Lego

Posted on October 21, 2013 by Administrator
Reply

Introduzione:Ormai tutti sappiamo cos’e’ un atomo e che ce ne sono di 92 tipi. Ora immaginate di avere una scatola Lego con 92 tipi di blocchi. La Chimica consiste nel costruire delle molecole mettendo assieme questi blocchi. Cose da fare: … Continue reading →

Posted in chimica, fisica atomica | Tagged atomo, chimica, legame chimico, molecola, orbitali atomici | Leave a reply

Il fantasma nell’atomo

Posted on October 8, 2013 by Administrator
Reply

Introduzione:Siete sicuri di sapere davvero come e’ fatta la materia? Di sapere quale sia il suo componente fondamentale? Guardate questo video e rimarrete stupiti. Cose da fare: Si tratta di un video della serie TedEd. La pagina iniziale non solo … Continue reading →

Posted in fisica atomica | Tagged atomo, buchi neri, fermione, nucleo, stelle a neutroni | Leave a reply

Come funzionano le lampade al neon

Posted on July 6, 2012 by Administrator
Reply

Introduzione: La luce proveniente dal sole o da una lampada a incandescenza e’ “bianca”:contiene tutti i colori. Ma la luce dei neon e’ completamente diversa : contiene solo alcuni colori. Come mai? Cose da fare: Fai scorrere giu’ la pagina … Continue reading →

Posted in fisica atomica | Tagged lampade a scarica, lampade al neon, lampade fluorescenti, spettro atomico | Leave a reply

Post navigation

← Older posts

Recent Posts

  • La mente spiegata
  • Rompere l’incantesimo : la religione come fenomeno naturale
  • Dire parolacce ti fa bene : la sorprendente scienza del turpiloquio
  • La mente inconscia che guida le nostre azioni
  • La mente organizzata: usare le neuroscienze per navigare nell’era del sovraccarico di informazioni

Categories

  • analisi matematica
  • astronomia
  • caos e frattali
  • chimica
  • concetti base
  • elettromagnetismo
  • fisica atomica
  • fisica delle particelle
  • fisica dello stato solido
  • fisica nucleare
  • geologia
  • geometria
  • informatica
  • ingegneria
  • meccanica
  • meccanica quantistica
  • neuroscienze
  • onde
  • ottica
  • relativita'
  • scienze biologiche
  • statistica
  • termodinamica

Tags

Alzheimer antimateria asteroidi atomo big bang buchi neri cancro cervello cometa coscienza deep learning depressione DNA dopamina emozioni energia scura evoluzione gene illusioni ottiche inflazione intelligenza artificiale interferenza invecchiamento ippocampo Marte materia scura memoria microbioma mindfulness mutamento climatico numeri primi parkinson pendolo pianeta extrasolare programma di computer robot sicurezza sistema immunitario sistema solare sonno supernova videogioco video scientifici virus visione

Pages

  • indice visuale
    • Analisi Matematica
    • Astronomia
    • Caos e Frattali
    • Concetti Base
    • Elettromagnetismo
    • Fisica Atomica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Nucleare
    • Geometria
    • Informatica
    • Meccanica
    • Meccanica Quantistica
    • Onde
    • Ottica
    • Relativita’
    • Scienze Biologiche
    • Statistica
    • Termodinamica
  • Lista di tutte le installazioni

Blogroll

  • Le gemme di Internet
  • Raccolte da cui provengono le simulazioni
  • Ricerche per trovare nuovi materiali
  • Risorse per la didattica di Fisica
Blog maintained by Giuseppe Zito ; Web Design & Seo by Edoardo Vecchiarelli