Leonardo

Museo Scientifico Interattivo Virtuale

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content

Category Archives: chimica

Post navigation

← Older posts

Dateci una mano e vi spiegheremo la chiralita’

Posted on May 6, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione:  Alcuni oggetti nello spazio hanno questa curiosa proprieta’ detta chiralita’ a cominciare dalla nostra mano. Cose da fare: Si tratta di  un video di OxfordSparks. E’ una breve presentazione in inglese . Cliccate sull’immagine sopra per accedervi. Collegato al video … Continue reading →

Posted in chimica | Tagged molecole chirali | Leave a reply

Drammatico miglioramento della stampa 3D

Posted on March 20, 2015 by Administrator
Reply

Introduzione: Un chimico ha reso molto piu’ veloce la stampa 3D Cose da fare: Si tratta di un video di TED con la presentazione del chimico che ha inventato il nuovo procedimento e la dimostrazione della sua velocita’. Il video … Continue reading →

Posted in chimica, informatica, ingegneria | Tagged stampante 3D | Leave a reply

Che cos’è la fiamma?

Posted on December 26, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Il risultato di un’epico concorso sulla maniera migliore di spiegare a ragazzini di scuola media quello che succede in una fiamma. Cose da fare: Si tratta di un video di youtube . La figura sopra  fa partire il  video … Continue reading →

Posted in chimica, concetti base | Tagged Alan Alda, fiamma, ossidazione | Leave a reply

Acidi e basi

Posted on December 7, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: La chimica degli acidi e delle basi e’ dappertutto intorno a noi. Ma a cosa e’ dovuta e cos’e’ il famoso pH? Cose da fare:  L’immagine porta all’unita’ 10 del materiale didattico del corso online Chemistry Challenges and Solutions. … Continue reading →

Posted in chimica | Leave a reply

Atomi in azione

Posted on October 6, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Il microscopio elettronico tradizionale ci fa vedere gli atomi nel vuoto a temperatura ambiente. Questo non ci permette di vedere le reazioni chimiche mentre avvengono.  Almeno finche’ Pratibha Gai non e’ riuscita a modificarlo in modo da vedere gli … Continue reading →

Posted in chimica, fisica atomica | Tagged catalisi, microscopio elettronico, reazione chimica | Leave a reply

Scienza in cucina

Posted on September 21, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Quando cucinate dei biscotti al forno o la pancetta sulla fiamma e un buon odore si spande per la casa non e’ magia, e’ scienza in azione. Cose da fare: Si tratta di 2 video in inglese. Ambedue spiegano … Continue reading →

Posted in chimica | Tagged reazione di Maillard | Leave a reply

La Scienza dei Razzi

Posted on July 6, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Non e’ difficile capire come funziona un missile con motore a razzo. Ma come va scelto il combustibile? Perche’ i missili hanno le alette? Cose da fare: Si tratta di un video del canale youtube della Royal Institution. La … Continue reading →

Posted in chimica, meccanica | Tagged missile, motore a razzo | Leave a reply

La scienza dei fuochi d’artificio

Posted on July 6, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Come vengono prodotti gli straordinari effetti dei fuochi d’artificio? Cose da fare: Si tratta di un video del canale youtube della Royal Institution. La figura sopra  fa partire il  video (in inglese) della presentazione  fatta da  Chris Bishop a … Continue reading →

Posted in chimica | Tagged fuochi d'artificio, reazione chimica | Leave a reply

Grafene

Posted on April 14, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione: Il grafene e’ un nuovo materiale  scoperto solo pochi anni fa (nel 2004) ed ora c’e’ una corsa per passare dagli esperimenti al suo uso in ogni tipo di applicazioni. Ma cosa ha di cosi’ speciale? Cose da fare: … Continue reading →

Posted in chimica | Tagged grafene | Leave a reply

Chiralita’

Posted on February 23, 2014 by Administrator
Reply

Introduzione:  Ecco una curiosa proprieta’ delle molecole che ha grande importanza per gli organismi viventi Cose da fare: Si tratta di  un video di TedEd. E’ una breve animazione commentata in inglese con sottotitoli in italiano. Cosa succede:  Per capire alcune … Continue reading →

Posted in chimica | Tagged molecole chirali | Leave a reply

Post navigation

← Older posts

Recent Posts

  • La mente spiegata
  • Rompere l’incantesimo : la religione come fenomeno naturale
  • Dire parolacce ti fa bene : la sorprendente scienza del turpiloquio
  • La mente inconscia che guida le nostre azioni
  • La mente organizzata: usare le neuroscienze per navigare nell’era del sovraccarico di informazioni

Categories

  • analisi matematica
  • astronomia
  • caos e frattali
  • chimica
  • concetti base
  • elettromagnetismo
  • fisica atomica
  • fisica delle particelle
  • fisica dello stato solido
  • fisica nucleare
  • geologia
  • geometria
  • informatica
  • ingegneria
  • meccanica
  • meccanica quantistica
  • neuroscienze
  • onde
  • ottica
  • relativita'
  • scienze biologiche
  • statistica
  • termodinamica

Tags

Alzheimer antimateria asteroidi atomo big bang buchi neri cancro cervello cometa coscienza deep learning depressione DNA dopamina emozioni energia scura evoluzione gene illusioni ottiche inflazione intelligenza artificiale interferenza invecchiamento ippocampo Marte materia scura memoria microbioma mindfulness mutamento climatico numeri primi parkinson pendolo pianeta extrasolare programma di computer robot sicurezza sistema immunitario sistema solare sonno supernova videogioco video scientifici virus visione

Pages

  • indice visuale
    • Analisi Matematica
    • Astronomia
    • Caos e Frattali
    • Concetti Base
    • Elettromagnetismo
    • Fisica Atomica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Nucleare
    • Geometria
    • Informatica
    • Meccanica
    • Meccanica Quantistica
    • Onde
    • Ottica
    • Relativita’
    • Scienze Biologiche
    • Statistica
    • Termodinamica
  • Lista di tutte le installazioni

Blogroll

  • Le gemme di Internet
  • Raccolte da cui provengono le simulazioni
  • Ricerche per trovare nuovi materiali
  • Risorse per la didattica di Fisica
Blog maintained by Giuseppe Zito ; Web Design & Seo by Edoardo Vecchiarelli