Introduzione: Trovare un nuovo numero primo non e’ poi un granche’ visto che il loro numero e’ infinito. E’ trovare il numero primo piu’ grande che vi da la fama (almeno finche’ non se be scopre uno piu’ grande). Difficile? … Continue reading
Category Archives: analisi matematica
L’analisi matematica e gli zombie
Introduzione: Come si fa a interessare gli studenti all’analisi matematica ? Facile: mostrando come derivate e integrali servono a sopravvivere a un attacco di zombie. Cose da fare: Si tratta di due brevi video del canale youtube Nova PBS in … Continue reading
Laboratorio di Analisi Matematica
Introduzione: Una collezione di applicazioni interattive usate nei corsi di Analisi Matematica dell’Universita’ di Notre Dame. Cose da fare: L’immagine sopra da’ accesso alla lista di applet Java. Cliccate sul nome dell’applet che vi interessa e comparira’ una pagina come … Continue reading
La musica dei numeri primi
Introduzione: Riemann scopri’ una straordinaria relazione tra i numeri primi e una funzione, definita per i numeri complessi, che chiamo’ zeta. Cose da fare: Si tratta di due video in inglese a cui potete accedere cliccando sulle due immagini sopra. … Continue reading
Laboratorio di matematica
Introduzione: Una collezione di applicazioni interattive usate nei corsi di matematica del Mit. Cose da fare: L’immagine sopra da’ accesso alla lista di applicazioni chiamate mathlets (Mathematics Java Applets). Cliccate sul nome del mathlet che vi interessa e comparira’ una … Continue reading
Benvenuti all’albergo Infinito
Introduzione: Uno dei piu’ famosi alberghi del cinema e’ l’hotel Overlook di Shining: l’albergo con il labirinto che fa impazzire il guardiano. L’Hotel Infinito si e’ fatto anch’esso la fama di far impazzire i matematici a cominciare da Cantor. Cose … Continue reading
I paradossi di Zenone, l’infinito e il concetto di limite
Introduzione: Piu’ di 2000 anni fa Zenone di Elea propose dei famosi paradossi quando ancora la matematica non era in grado di affrontare l’infinito e non conosceva il concetto di limite. Cose da fare: Si tratta di due video che … Continue reading
Trasformate il vostro browser in una calcolatrice grafica!
Introduzione: Esistevano una volta quelle calcolatrici specializzate che facevano complessi calcoli matematici e grafici di funzione. Ora potete fare tutto nella finestra di ricerca di Google e di Alpha Cose da fare: Tutti abbiamo bisogno di tanto in tanto di … Continue reading
Numeri complessi resi semplici
Introduzione: Un numero complesso puo’ essere rappresentato da una freccia nel piano. In questo applet potete visualizzare in questo modo tutte le operazioni e funzioni complesse. Cose da fare: Scegli l’operazione nel menu’. Le normali operazioni aritmetiche sono “add”, “sub”, … Continue reading
Scoprite come i numeri complessi disegnano i frattali
Introduzione: Il famoso frattale di Mandelbrot e’ formato da una particolare funzione di variabile complessa.Questo applet permette di capire come fanno queste funzioni a generare delle immagini cosi’ interessanti. Cose da fare: Selezionate “Buttons mode” per potere esplorare 5 funzioni … Continue reading