Introduzione: Da quando,oltre cento anni fa, i fiocchi di neve sono stati fotografati con un microscopio, le loro eleganti forme esagonali e la loro diversita’ continua a meravigliarci.
Cose da fare: Si tratta di un breve video del canale youtube It’s ok to be smart . E’ in inglese con sottotitoli in inglese. Cliccate sulla figura sopra per accedervi.
Cosa succede: I fiocchi di neve sono cristalli di ghiaccio che si formano nelle nuvole intorno a un grano di polvere. La tipica simmetria esagonale dipende dalla forma delle molecole d’acqua. L’accrescimento dei sei rami dipende invece dal continuo movimento dei cristalli nell’atmosfera che cambia le condizioni ambientali. Da notare che i sei rami sono raramente uguali (le foto sono selezionate scartando i cristalli asimmetrici).
Questo sito e’ una vera e propria enciclopedia dei fiocchi di neve.
I cristalli di ghiaccio nell’atmosfera producono degli straordinari fenomeni ottici atmosferici come queste colonne di luce.
Commenti:
Altri applet di fisica atomica
Il video ha come indirizzo
https://www.youtube.com/watch?v=fUot7XSX8uA
Autore : Joe Hanson
© Joe Hanson e PBS
Titolo in inglese: The Science of Snowflakes