Introduzione: E=mc² : tutti ne abbiamo sentito parlare. Ma cosa significa?
Cose da fare: Si tratta di un documentario di circa due ore del canale televisivo NOVA PBS sulla vita di Albert Einstein e di altri noti scienziati collegati in qualche modo alla famosa equazione. Cliccate sull’immagine sopra per accedere al video (in inglese).
Cosa succede: Diciamo subito che il film non spiega la famosa formula. Probabilmente sarebbe stato troppo noioso in un documentario rivolto a un pubblico di non esperti. Ma si rivela lo stesso molto interessante perche’ racconta una selezione di storie riguardanti alcune grandi scoperte che hanno poi portato alla relativita’ ristretta oppure sono derivate da essa.
Le storie sono belle ed affascinanti e probabilmente potrebbero interessare specialmente i piu’ giovani ad approfondire ed a capire meglio cosa significano il fatto ad esempio che Einstein scopri’ che cio’ che era assoluto non era lo spazio o il tempo ma la velocita’ della luce e spazio e tempo si devono deformare perche’ la velocita’ della luce rimanga costante. E infine, come succede in ogni acceleratore di particelle, ogni tentativo di raggiungere la velocita’ della luce in un oggetto massiccio non fa che aumentare la sua massa.
Commenti: Ritrovate lo stesso documentario in italiano in questa registrazione di Piero Angela-Einstein e la relatività
Il materiale ha come indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=xefcJ3XX0ks .
Titolo in inglese: Einstein’s Big Idea .
© NOVA PBS