Introduzione: La cosa piu’ difficile per un principiante non e’ scrivere un programma ma capire cosa c’e’ dietro quello che scrive: come funziona un programma. Un nuovo tipo di strumento permette di visualizzare il meccanismo dietro il codice rendendo piu’ facile l’apprendimento della programmazione.
Cose da fare: L’immagine sopra da accesso al materiale del corso introduttivo di programmazione di Berkeley. Il materiale contiene numerosi esempi di programmi tutti interattivi e con esecuzione visualizzabile passo a passo (clicca Back/Forward o muovi il cursore della barra) nonche’ modificabili (clicca Edit code in online python tutor).
Nel menu’ sopra TUTOR permettere di scrivere (o copiare e incollare) i propri programmi e di verificarne l’esecuzione passo a passo. PROJECTS da’ invece accesso ad alcuni progetti di programmazione piu’ complessi di quelli dimostrativi acclusi nel testo.
Cosa succede: Il manuale online di John DeNero usa il linguaggio python. Esso utilizza un nuovo strumento chiamato python tutor che permette di visualizzare l’esecuzione dei programmi passo a passo. Il linguaggio python si presta bene per imparare la programmazione e l’informatica. Il manuale segue lo schema di un libro classico di informatica che ora e’ disponibile anche online: Structure and Interpretation of Computer Programs di Abelson, Sussman, e Sussman.
Commenti: Altri testi di informatica basati su python che usano il visualizzatore di esecuzione:
Inoltre il visualizzatore esiste anche per altri linguaggi:
- Online Java Tutor, di David Pritchard
- Online Ruby Tutor, di Daniel Stutzman
- Online JavaScript Tutor, di Hung Doan
Il materiale ha come indirizzo http://composingprograms.com/
Titolo in inglese: Composing Programs