Introduzione: Si dice spesso che siamo fatti di polvere di stelle. Ma come e quando i vari componenti delle molecole si sono formati?
Cose da fare: Si tratta di un video di TedEd. E’ un’animazione commentata in inglese. Dei sottotitoli in italiano dovrebbero comparire a breve termine.
Cosa succede: L’universo primordiale conteneva quasi solo i due elementi piu’ leggeri: idrogeno ed elio nella proporsione 75% e 24%. Quando, per effetto della gravita’, nubi di gas si condensarono a formare delle stelle, bisognera’ aspettare miliardi di anni e la morte di questa prima generazione di stelle perche’ si formino dalle supernove nuvole interstellari che ora contenevano tutti gli elementi. Questi si erano formati nelle reazioni nucleari all’interno delle stelle e nell’esplosione finale.
Il Sole e’ una stella di seconda generazione ed infatti esso contiene oltre a idrogeno (71%) ed elio(27%) anche il 2% di altri elementi. Dalla stessa polvere di stelle si e’ formata la Terra: solo che qui gli elementi piu’ leggeri idrogeno ed elio sono per lo piu’ evaporati nello spazio. Sono rimasti preponderanti gli elementi piu’ pesanti. A formare tutto quello che vedete sulla Terra incluso il nostro corpo. E questi elementi si sono formati tutti all’interno di una stella.
Commenti:
Il video ha come indirizzo
http://ed.ted.com/lessons/what-is-the-universe-made-of-dennis-wildfogel,
e fa parte della raccolta TedEd Lessons Worth Sharing
Autore: Dennis Wildfogel
© TED Conferences
Titolo in inglese: What is the universe made of