Introduzione: Fosbury, sfruttando le sue conoscenze di fisica, invento’ una tecnica di salto in alto che rivoluziono’ questo sport.
Cose da fare: Si tratta di un video di TedEd. E’ in inglese con sottotitoli in inglese. Dei sottotitoli in italiano dovrebbero comparire a breve termine.
Cosa succede: Lo stile Fosbury del salto in alto fu inventato da Dick Fosbury che nel 1968 vinse la medaglia d’oro alle Olimpiadi. In effetti, usando questa tecnica, il centro di massa dell’atleta e’ sotto l’asticella ed e’ piu’ basso che usando lo stile ventrale. In questo modo l’atleta sfrutta meglio la sua rincorsa. In fisica il centro di massa permette di descrivere e studiare il moto di un sistema di piu’ masse nello spazio come il nostro corpo. In un corpo rigido il centro di massa o baricentro e’ un punto fisso e il moto del corpo si puo’ descrivere come il moto di questo punto nello spazio e una contemporanea rotazione nello spazio del resto del corpo intorno a questo punto. Il corpo umano non e’ rigido e come vedete nell’animazione noi possiamo modificare in continuazione il centro di massa muovendo le braccia e altre parti del nostro corpo.
Commenti:
Il video ha come indirizzo
http://ed.ted.com/lessons/an-athlete-uses-physics-to-shatter-world-records-asaf-bar-yosef,
e fa parte della raccolta TedEd Lessons Worth Sharing
Autore: Asaf Bar Yosef
© TED Conferences
Titolo in inglese: An athlete uses physics to shatter world records
Ricerca di pagine che hanno link a questo materiale .