Introduzione: Il cervello umano con i suoi 86 miliardi di neuroni interconnessi e’ forse la piu’ complessa struttura dell’Universo. Sempre nuove mappe vengono inventate per riuscire a capirci qualcosa.
Cose da fare: Si tratta di un video di TED (cliccate sull’immagine sopra per attivarlo). E’ in inglese ma con sottotitoli e trascrizione in italiano.
Cosa succede: Allan Jones e’ un ricercatore dell’ Allen Institute for Brain Science un’organizzazione no-profit creata da Paul Allen. Questa organizzazione ha deciso di contribuire alla ricerca scientifica sul cervello costruendo delle mappe 3D dell’espressione dei geni nel cervello (Allen Brain Atlas). Questo atlante del cervello e’ accessibile a tutti online.
Ogni neurone e’ collegato via sinapsi con altri diecimila neuroni ed e’ unico e complicato come puo’ esserlo una grande citta’. La sua unicita’ e’ dovuta alle proteine che vengono create a partire dal DNA per far funzionare la cellula. Mappando l’espressione dei vari geni dei cromosomi per ogni zona del cervello possiamo risalire alle proteine prodotte dalle cellule e quindi capire meglio la loro funzione. Per fare questo occorrono dei metodi invasivi e quindi si puo’ fare solo per cervelli donati alla scienza. Perche’ i geni siano ancora in buono stato il cervello va prelevato entro ventiquattro ore.
Il risultato e’ che per ogni punto del cervello viene creata una lista dei 22000 geni umani con l’indicazione per ognuno di essi del grado di attivazione. Dato che il cervello usa centinaia di sostanze diverse, questi dati permetteranno per la prima volta di vedere come funzionano nella realta’ alcuni farmaci come gli antidepressivi tipo Prozac. O ancora si potranno scoprire nuove proteine che possono essere usate come bersaglio di nuove medicine. Inoltre lo studio , per ora su un numero piccolissimo di cervelli, ha mostrato differenze minime tra individui diversi. Ma queste differenze sono significative perche’ possono indicare ad esempio minore o maggiore predisposizione verso alcune malattie mentali come la schizofrenia.
Commenti:
Il video ha come indirizzo
http://www.ted.com/talks/allan_jones_a_map_of_the_brain.html,
e fa parte della raccolta TED Ideas worth spreading
Autore: Allan Jones
© TED Conferences
Titolo in inglese: A map of the brain