Introduzione: Wilson e’ un famoso biologo e invita tutti i giovani interessati a intraprendere una carriera scientifica a non preoccuparsi per la matematica. Inoltre da’ una serie di consigli per aiutarli nella carriera.
Cose da fare: Si tratta di un video di TED. La figura sopra fa partire il video (in inglese) ma con sottotitoli e trascrizione in italiano.
Cosa succede: Sono d’accordo con Wilson. La matematica e’ solo uno strumento e non e’ essenziale per una carriera scientifica. Newton prima scopri’ le sue leggi e poi si creo’ il calcolo differenziale come strumento ad hoc per poter trascrivere e comunicare quello che aveva immaginato. Wilson spiega in dettaglio come la matematica si puo’ imparare come si fa con una lingua straniera : non c’e’ bisogno conoscerla come la lingua madre ma solo fino al livello che permette di capire e parlare coi colleghi : dopodiche’ se avete bisogno di un’analisi matematica dettagliata, potete sempre farvi aiutare da un matematico.
Ed ecco i principi che dovrebbero guidare un giovane nelle carriera scientifica secondo Wilson:
- È molto più semplice per gli scienziati, ricercatori medici compresi, richiedere una collaborazione necessaria in matematica e statistica di quanto non sia per matematici e statistici trovare scienziati in grado di usare le loro equazioni.
- Per ogni scienziato – ricercatore, tecnico, insegnante, manager o uomo d’affari che sia – con qualsiasi livello di competenza matematica, esiste una disciplina nella scienza o nella medicina in cui tale livello è sufficiente a raggiungere l’eccellenza.
- Marciate lontano dal suono dei cannoni. Osservate in lontananza, ma non unitevi alla lotta. Fate la vostra lotta. (Cioe’ nello scegliere l’argomento di una ricerca originale o per acquisire competenza esperta a livello mondiale,prendete una parte della disciplina prescelta non troppo frequentata.)
- Nel tentativo di fare scoperte scientifiche, ogni problema diventa un’opportunità, e più il problema è difficile, maggiore sarà l’importanza di una soluzione.
- Per ogni problema in una data disciplina scientifica, esiste una specie o entità o fenomeno ideale alla sua soluzione. E per converso, per ogni specie o altro tipo di entità o fenomeno, esistono problemi importanti per la cui soluzione sono ideali quegli specifici oggetti di ricerca. A voi scoprire quali sono.
La ricerca scientifica e la tecnologia continueranno la loro crescita esponenziale nei prossimi decenni ed hanno urgente bisogno di giovani.
Commenti: La presentazione e’ collegata a un libro tradotto anche in italiano.
Il video ha come indirizzo :http://www.ted.com/talks/e_o_wilson_advice_to_young_scientists.html e fa parte della raccolta TED Ideas worth spreading.
Autore: Edward O. Wilson
© TED Conferences
Titolo in inglese: Advice to young scientists
Ricerca di pagine che hanno link a questo materiale