Introduzione: Il problema principale con le malattie collegate al cervello e’ che esse, a differenza delle altre malattie, sono spesso legate a una stigmatizzazione sociale. Queste tre presentazioni, essendo fatte dagli stessi pazienti, possono aiutare a far conoscere meglio la loro condizione contribuendo a diminuire questo problema.
Cose da fare: Si tratta di 3 video di TED. Le 3 figure in questa pagina fanno partire i video (in inglese). Il secondo e terzo video hanno sottotitoli e trascrizione in italiano.
Cosa succede: Jess Thom e’ affetta da sindrome di Tourette. Ha cercato di reagire alla sua condizione usando in maniera creativa i migliaia di tic verbali e no che la sua condizione comporta. Nel suo sito web ha registrato migliaia di frasi diverse pronunciate (sono parole sulle quali non ha alcun controllo). Ha anche creato un programma automatico su Twitter che “dialoga” con le persone che lo interpellano usando queste frasi.
Nel secondo video vediamo una studiosa di legge affetta da schizofrenia che ci racconta la sua storia.
Nel terzo video invece un chirurgo e scrittore ci racconta la sua depressione grave e come ne sia uscito con una serie di elettroshock.
Commenti:
I materiali hanno come indirizzo
https://www.youtube.com/watch?v=_jmTlQld2Z8,
http://www.ted.com/talks/elyn_saks_seeing_mental_illness.html
http://www.ted.com/talks/sherwin_nuland_on_electroshock_therapy.html
e fanno parte della raccolta di video TED Ideas worth spreading.
Autori: Jess Thom, Elyn Saks , Sherwin Nuland
© TED Conferences
Titoli in inglese: The Tourette’s syndrome : The Alchemy of chaos ,Elyn Saks: A tale of mental illness — from the inside, Sherwin Nuland: How electroshock therapy changed me
Ricerca di pagine che hanno link a questo materiale .