Introduzione: Studiate il comportamento della luce quando passa dal vetro all’aria.
Cose da fare: Esplorate il fenomeno qualitativamente muovendo i due cursori per variare l’angolo di incidenza e il coefficiente di rifrazione. Ora cercate di costruire una tabella di osservazioni annotando i valori riportati dell’angolo incidente, dell’angolo di rifrazione(o riflessione) e cosa succede al raggio. Se i e r sono i due angoli calcolate con una calcolatrice scientifica sen(i) e sen(r) e quindi sen(r)/sen(i). Riuscite a ricostruire la legge dietro al fenomeno?
Cosa succede:
Commenti:
Il materiale ha come indirizzo http://www.upscale.utoronto.ca/PVB/Harrison/Flash/Optics/Refraction/Refraction.html .
Titolo in inglese: Reflection and Refraction .