Introduzione: La previsione delle maree in tutto il mondo
Cose da fare: Cliccate in fondo alla pagina “Access aux predictions” e quindi selezionate sulla mappa mondiale la zona di vostro interesse. Ad esempio la zona 1 con l’Italia. A questo punto comparira’ la mappa dell’Europa e potete scegliere la localita’ sia cliccando sul nome sulla mappa oppure scegliendo il nome sul menu’ a destra e cliccando su OK. Nella pagina che compare potete finalmente cliccare sulla piccola icona a destra per avere la “marea del giorno” oppure selezionare nel menu’ a sinistra ad esempio “Mareogramma” che vi permette di selezionare una data e un periodo qualsiasi. Il risultato finale dopo aver cliccato su “Calculer” e’ un grafico con l’altezza dell’acqua in funzione del tempo. Quante volte si ha l’alta marea nelle 24 ore?
Cosa succede: Tutti sanno che le maree sono dovute all’attrazione gravitazionale della Luna. Anche se questo e’ vero, e’ importante conoscere due altre cose per capirle davvero.
- Si ha l’alta marea sia quando la Luna e’ sopra di noi che quando e’ agli antipodi!
- Il Sole contribuisce anch’esso in maniera rilevante con la sua attrazione, producendo ampie variazioni.
Commenti:
Il materiale ha come indirizzo http://www.shom.fr/fr_page/fr_serv_prediction/ann_marees.htm .
Titolo in inglese: Tide predictor .