Introduzione: Cosa succede man mano che aggiungiamo nuove fenditure alle frange di interferenza e diffrazione sullo schermo?
Cose da fare: Cliccate su “Avvio” e compariranno una serie di bottoni che vi permetteranno di scegliere da 1 a 6 fenditure. Provate a vedere come varia la figura al variare della lunghezza d’onda, della distanza tra le fenditure, della dimensione della singola fenditura e della distanza schermo-fenditura usando gli appositi cursori in basso.
Usate il menu’ in basso per selezionare anche la visualizzazione del grafico oltre alle frange.
Cosa succede:
Commenti:
Il materiale ha come indirizzo esp146/Ndif.html e fa parte della raccolta Creazione di moduli didattici con simulazioni Java per l’insegnamento dell’ottica fisica .
Il suo autore e’ Rossana Piccolo.
Classi disponibili qui.
Titolo in inglese: N-slit interference with diffraction .