Introduzione: Nel Rinascimento i pittori scoprirono la maniera per disegnare edifici realistici usando la prospettiva.
Cose da fare: Potete trascinare uno qualsiasi dei punti rossi per vedere come si modifica il disegno del cubo.
Cosa succede: I pittori scoprirono che le linee parallele nella realta’ dovevano partire da uno stesso punto nel disegno(ricordate i binari del treno che si congiungono all’orizzonte).
Nella stessa pagina ,sotto “Topics” , trovate i collegamenti a una serie di lezioni (in inglese) sul disegno 3D.
Commenti:
Il materiale ha come indirizzo http://mathforum.org/workshops/sum98/participants/sanders/TryPersp.gsp.html .
Il suo autore e’ Cathi Sanders.
Titolo in inglese: Perspective Drawings .