Introduzione: Questo applet vi permette di esaminare 5 piani nello spazio. Cercate di trovare la loro equazione!
Cose da fare: Cliccando sul tasto rosso l’applet appare in una finestra a parte. Cliccando su uno dei tasti in basso potete selezionare uno dei 5 piani. Ora potete,trascinando il mouse sulla figura, ispezionare il piano da diversi punti di vista. Cercate di scoprirne l’equazione.
Cosa succede: Un piano nello spazio ha un’equazione simile a una retta nel piano:
ax+by+cz+d=0
Come per la retta, i casi piu’ semplici sono quelli dei piani paralleli al piano xy ( z = d1), al piano yz ( x=d2) , al piano xz ( y=d3) dove d1,d2,d3 sono la coordinata del punto di intersezione del piano con l’asse perpendicolare.
Leggermente piu’ complicato e’ il caso del piano parallelo a uno degli assi del sistema di riferimento. L’equazione del piano diventa uguale a quello della retta di intersezione del piano con il piano di riferimento perpendicolare, cioe’:
ax+by+d=0 (perpendicolare all'asse z) ax+cz+d=0 ( '' y) by+cz+d=0 ( '' x)
Commenti:
Il materiale ha come indirizzo http://ww2.unime.it/dipart/i_fismed/wbt/mirror/moe/galerie/geom2/geom2.html#eb e fa parte della raccolta IFMSA WebLab – laboratorio virtuale di Fisica .
Versione originale del materiale: Planes in 3-space dalla raccolta Maths online
Risorsa trovata con questa ricerca.