Introduzione: L’affascinante balletto di un gruppo di stelle che si muovono sottoposto alla gravitazione reciproca.
Cose da fare: Ogni volta che ricarichi la pagina o batti il tasto “r” viene generato un numero a caso di stelle che si mettono in moto attratte dalla forza di gravita’ reciproca.
Cosa succede: Il moto delle stelle viene regolato dalla forza di gravita’ delle altre stelle. L’applet da un’idea di come si formino e si evolvino gli ammassi stellari .Ma anche di come si muovono le stelle binarie. Ammassi stellari e stelle binarie costituiscono una delle prove piu’ evidenti della validita’ della legge della gravitazione universale in tutto l’Universo.
Commenti: Indirizzo originale dell’applet non piu’ accessibile. Viene usata una copia locale. L’autore Roberto Nibali ha reso disponibile il codice sotto licenza GPL.
Il materiale ha come indirizzo http://zitogiuseppe.com/museo/esp45/ .
Classi disponibili qui.
Sorgente disponibile a questo indirizzo.
Titolo in inglese: N-Body Simulation .
Risorsa trovata con questa ricerca.