Introduzione: Questo applet permette di sperimentare con gli elementi radioattivi naturali per avere un’idea del tempo necessario perche’ tutti gli elementi radioattivi si disintegrino dando luogo a composti stabili.
Cose da fare: La serie predefinita e’ quella dell’uranio 238. Cliccando su “Sequence info” potete vedere come si svolge la disintegrazione. Alla fine dovrebbe trasformarsi tutto in Piombo. Date “Dismiss” e cominciate indicando come “TimeStep” 1 (cioe’ 1 anno). Premete il tasto Ritorno e vedete il formarsi graduale dei vari prodotti. Provate ad aumentare la “TimeStep” a 10, 100,1000, … anni. A quanti anni dovete arrivare perche’ la reazione avvenga rapidamente? Ora provate ad animare cliccando su “Animate”. Infine provate con le altre serie. Sono tutte cosi’ lente?
Cosa succede: Per quanto non si puo’ dire con precisione quando un atomo radioattivo decadra’, possiamo definire la vita media cioe’ il tempo necessario perche’ la sostanza di partenza si riduca a meta’. Queste vite medie variano moltissimo spiegando l’andamento dei decadimenti nel tempo.
Commenti:
Altri applet di fisica nucleare
Il materiale ha come indirizzo http://www.eserc.stonybrook.edu/ProjectJava/Radiation/index.html e fa parte della raccolta Project Java .
Il suo autore e’ Yevgeniy Miretskiy.
Sorgente disponibile a questo indirizzo.
Titolo in inglese: Radioactive Decay .
Ricerca di pagine che hanno link a questo materiale .