Introduzione: Una dimostrazione del “caos deterministico” in meccanica.Il modo di comportarsi di questo pendolo assomiglia molto a quello di alcuni gadget venduti proprio per la loro capacita’ di muoversi in maniera imprevedibile.
Cose da fare: Dai Start per cominciare l’animazione. Per cambiare il comportamento dai Reset e prova a cambiare i numeri mostrati con le manopole.
Nella finestra a destra del pendolo potete vedere la traiettoria del pendolo nel cosiddetto spazio delle fasi.Riuscite a collegare questa rappresentazione con la presenza o meno del moto caotico (cioe’ imprevedibile)?
Cosa succede: Questa e’ una classica presentazione del caos deterministico .Nella finestra a destra vediamo il sistema rappresentato al tempo t da un punto, descrivere una traiettoria nello spazio delle fasi. Se la traiettoria si ripete uguale abbiamo il moto periodico, altrimenti il moto caotico.
Se volete approfondire l’argomento trovate online Il Pendulum Lab con una serie di lezioni e un laboratorio virtuale che spiegano in maniera dettagliata tutti i fenomeni legati all’oscillazione del pendolo (non solo il caos deterministico).
Commenti:
Il materiale ha come indirizzo http://www.nottingham.ac.uk/~ppzpjm/computingII/chaos2.html
Il suo autore e’ Philip Moriarty.
Titolo in inglese: Chaos and the damped, driven pendulum .
Risorsa trovata con questa ricerca.